ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Cervello squalo simile a quello umano. Nuove possibilita’ di difesa

Condividi questo articolo:

Ci sono nuove possibilità per difendersi dagli squali: una ricerca ha evidenziato che il cervello di questi animali e’ simile a quello umano, e grandi parti di esso sono associate alla percezione visiva

Il cervello dello squalo è simile al cervello degli umani, specialmente quello del grande squalo bianco. È quanto emerge da una serie di ricerche dell’University of Western Australia, che permetteranno di sviluppare nuovi congegni repellenti, in particolare visivi, per proteggere i bagnanti dagli attacchi. I vari studi sono pubblicati in un’edizione speciale della rivista Brain, Behaviour and Evolution.

Il grande squalo bianco, responsabile della stragrande maggioranza di attacchi mortali in Australia, possiede un cervello in cui grandi parti sono associate alla percezione visiva: questo significa che gli squali bianchi saranno molto più ricettivi ai repellenti visivi rispetto ad altre specie. I repellenti attualmente in uso emettono onde elettromagnetiche che mirano ai recettori sensoriali sul muso dello squalo, una tecnica efficace che però non funziona in tutte le condizioni.

Grazie alla similarità dei cervelli tra squalo e uomo e al fatto che gli squali possiedono grandi parti sono associate alla percezione visiva, per difendersi dai nemici del mare potrebbe bastare un semplice congegno visivo montato su una serie di galleggianti o su una tavola da surf. Uno squalo può riconoscere dall’aspetto un pesce velenoso come il serpente di mare e fuggire, lo stesso meccanismo si può utilizzare per evitare gli attacchi ai bagnanti. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 1.456 volte.

cervello, cervello animali, cervello squalo, cervello umano, difesa squalo, squalo

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cervello-squalo-simile-a-quello-umano-nuove-possibilita-di-difesa/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cervello-squalo-simile-a-quello-umano-nuove-possibilita-di-difesa/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 63769 more Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/cervello-squalo-simile-a-quello-umano-nuove-possibilita-di-difesa/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net