ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"-Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo-Funerali papa Francesco, il feretro accolto dagli 'ultimi': "Ci ha aperto le porte della Chiesa"-Alì Agca rinuncia ai funerali del Papa ma annuncia: "Pregherò sulla tomba di Francesco"-Musetti, esordio ok a Madrid: vola al terzo turno. Sonego eliminato-Trump-Zelensky, incontro 'storico' a San Pietro - Video-Clamoroso a Napoli, tifosi entrano in scooter al Maradona: "Siamo i più forti" - Video-Milano, 17enne travolta e uccisa da un treno-Dai reali ai capi di Stato, il dress code ai funerali di Papa Francesco. Trump si distingue col blu-Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato

Terremoto in Emilia, il fenomeno della liquefazione della sabbia. Guarda il video

Condividi questo articolo:

A preoccupare l’Emilia Romagna non vi e’ solo il terremoto, ma anche un la liquefazione delle sabbie, un fenomeno nuovo per la zona e molto pericolo. Guarda il video

In Emilia Romagna preoccupa il terremoto e la liquefazione delle sabbie. La terra ha tremato ancora in Emilia Romagna. Questa mattina una scossa di magnitudo 5.8 ha colpito i Comuni della Pianura Padana, provocando 12 morti, tanti feriti e nuovi crolli di edifici (il bilancio è in continuo aggiornamento). Secondo Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alla base del terremoto potrebbe esserci l’apertura di una nuova faglia. E nuove scosse potrebbero interessare la zona.

A preoccupare però non vi è solo il terremoto. Durante i sopralluoghi svolti subito dopo la scossa del 20 maggio scorso, i geologi si sono trovati di fronte ad un fenomeno nuovo per la zona dell’Emilia Romagna: la liquefazione della sabbia, che ha provocato numerose crepe alle case costruite su dossi che si trovano nei vecchi alvei di fiumi. La sabbia liquefatta è fuoriuscita dalle crepe di cantine e giardini di molte case.

La preoccupazione per i geologi è che il fenomeno della liquefazione della sabbia potrebbe ripresentarsi con la nuova scossa forte di terremoto avvenuta questa mattina. La sabbia liquefatta rende instabile il terreno, mentre la fuoriuscita di essa crea un vuoto nel sottosuolo, provocando crolli e, nella peggiore delle ipotesi, risucchiando quanto in superficie. Già dopo la prima scossa di terremoto, del 20 Maggio, era stata organizzata una task force di geologi per mappare il territorio tra Modena e Ferrara.

 

(gc)

Un video elaborato da Corriere.it mostra concretamente il fenomeno: 

Questo articolo è stato letto 310 volte.

emilia romagna, liquefazione sabbie terremoto, sisma Emilia Romagna, terremoto, terremoto al Nord, terremoto sabbie

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net