ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le stelle, l'annuncio di Milly Carlucci-Formula 1, Norris in pole in Brasile. Secondo Antonelli e terzo Leclerc-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 novembre-Peppe Vessicchio, accanto a lui la moglie Enrica e la figlia Alessia: una 'famiglia al femminile'-De Lellis e Tony Effe festeggiano il primo mese di Priscilla, poi la verità sui 'ritocchini estetici'-Peppe Vessicchio, Maria De Filippi: "Un maestro di vita, non solo d'orchestra"-Peppe o Beppe Vessicchio? Il mistero del nome svelato dal Maestro-Amanda Sandrelli, la morte del fratello Giovanni: "Mi ha spezzato il cuore"-Djokovic rinuncia alle Finals? Il labiale che fa sperare Musetti-Patrimoniale o pace fiscale? Serve la lotta all'evasione per avere tasse più giuste-Serie A, oggi Parma-Milan - Diretta-Welfare, Fava a Elle Active: "Presto Inps rilascerà portale famiglia e genitorialità"-Tumori, Schillaci: "Lotta contro il cancro priorità di Governo e ministero Salute"-Peppe Vessicchio, quando non partecipò a Sanremo: il caso nel 2024-Vessicchio, il duello a colpi di bacchetta con Baglioni: ecco cosa accadde all'Ariston-Giornalisti, premio Pace-Marabotto a Concita De Gregorio e Marzio Bartoloni-Raffaella Fico è incinta, l'annuncio a Verissimo: "Ho trovato il vero amore"-Peppe Vessicchio, c'è anche una storica sentenza che porta il suo nome-Morto Peppe Vessicchio, il cordoglio del mondo politico. Meloni: "Era casa ed era Italia. Ci mancherà"-Vessicchio morto, Conti: "Se ne va un altro protagonista della musica italiana"

Terremoto in Emilia, il fenomeno della liquefazione della sabbia. Guarda il video

Condividi questo articolo:

A preoccupare l’Emilia Romagna non vi e’ solo il terremoto, ma anche un la liquefazione delle sabbie, un fenomeno nuovo per la zona e molto pericolo. Guarda il video

In Emilia Romagna preoccupa il terremoto e la liquefazione delle sabbie. La terra ha tremato ancora in Emilia Romagna. Questa mattina una scossa di magnitudo 5.8 ha colpito i Comuni della Pianura Padana, provocando 12 morti, tanti feriti e nuovi crolli di edifici (il bilancio è in continuo aggiornamento). Secondo Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alla base del terremoto potrebbe esserci l’apertura di una nuova faglia. E nuove scosse potrebbero interessare la zona.

A preoccupare però non vi è solo il terremoto. Durante i sopralluoghi svolti subito dopo la scossa del 20 maggio scorso, i geologi si sono trovati di fronte ad un fenomeno nuovo per la zona dell’Emilia Romagna: la liquefazione della sabbia, che ha provocato numerose crepe alle case costruite su dossi che si trovano nei vecchi alvei di fiumi. La sabbia liquefatta è fuoriuscita dalle crepe di cantine e giardini di molte case.

La preoccupazione per i geologi è che il fenomeno della liquefazione della sabbia potrebbe ripresentarsi con la nuova scossa forte di terremoto avvenuta questa mattina. La sabbia liquefatta rende instabile il terreno, mentre la fuoriuscita di essa crea un vuoto nel sottosuolo, provocando crolli e, nella peggiore delle ipotesi, risucchiando quanto in superficie. Già dopo la prima scossa di terremoto, del 20 Maggio, era stata organizzata una task force di geologi per mappare il territorio tra Modena e Ferrara.

 

(gc)

Un video elaborato da Corriere.it mostra concretamente il fenomeno: 

Questo articolo è stato letto 333 volte.

emilia romagna, liquefazione sabbie terremoto, sisma Emilia Romagna, terremoto, terremoto al Nord, terremoto sabbie

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/ancora-terremoto-in-emilia-si-teme-per-la-liquefazione-delle-sabbie-il-video/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net