ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Terremoto, come e dove nasce. Come si forma un fenomeno sismico/SCHEDA

Condividi questo articolo:

Il Terremoto preoccupa un po’ tutti. Soprattutto perché non può essere previsto. Ma cos’è? E come si forma? Prova a spiegarvelo Ecoseven.net in una scheda

Cosa è un terremoto? Come si forma? Dove nasce? Ogni qual volta siamo interessati direttamente o indirettamente da un terremoto, è bene che comprendiamo come si sviluppa questo fenomeno sismico. Il terremoto è vibrazione o oscillazione improvvisa della Terra, che si muove a causa di una liberazione di energia sulla crosta terrestre.

Ma da dove proviene l’energia sprigionata con tanta forza? Dall’interno della Terra, che è come un crogiolo di bolle che creano alcuni moti convettivi  che portano la materia, interessata dal bollore, fino alla litosfera, il guscio più esterno della Terra, suddiviso in tanti blocchi, chiamate zolle. Le forza generata dai moti interni provoca lo spostamento delle zolle terrestri e quindi il terremoto. Ancora non sappiamo con quel modalità si sprigioni l’energia e con quali tempi si riveli a noi.

Il punto interno alla Terra da cui parte il moto e l’energia liberata si chiama ipocentro, il punto in cui il terremoto si manifesta sulla terra si chiama epicentro. Ogni terremoto è diverso da un altro accaduto precedentemente. Soprattutto ha una forza diversa – e quindi un’energia diversa – sprigionata, che è misurata e valutata in base a due scale: Richter e Mercalli. La prima fornisce una valutazione obiettiva (magnitudo) della quantità di energia liberata, mentre la seconda assegna un grado agli effetti del terremoto sull’ambiente.

Generalmente i terremoti avvengono alle estremità delle zolle e ogni giorno la Terra è interessata da milioni di micro terremoti. 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 792 volte.

cause del terremoto, come avviene terremoto, energia che forma terremoti, terremoto, terremoto nord Italia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net