ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio-Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona-Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna-Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

Terremoto, come e dove nasce. Come si forma un fenomeno sismico/SCHEDA

Condividi questo articolo:

Il Terremoto preoccupa un po’ tutti. Soprattutto perché non può essere previsto. Ma cos’è? E come si forma? Prova a spiegarvelo Ecoseven.net in una scheda

Cosa è un terremoto? Come si forma? Dove nasce? Ogni qual volta siamo interessati direttamente o indirettamente da un terremoto, è bene che comprendiamo come si sviluppa questo fenomeno sismico. Il terremoto è vibrazione o oscillazione improvvisa della Terra, che si muove a causa di una liberazione di energia sulla crosta terrestre.

Ma da dove proviene l’energia sprigionata con tanta forza? Dall’interno della Terra, che è come un crogiolo di bolle che creano alcuni moti convettivi  che portano la materia, interessata dal bollore, fino alla litosfera, il guscio più esterno della Terra, suddiviso in tanti blocchi, chiamate zolle. Le forza generata dai moti interni provoca lo spostamento delle zolle terrestri e quindi il terremoto. Ancora non sappiamo con quel modalità si sprigioni l’energia e con quali tempi si riveli a noi.

Il punto interno alla Terra da cui parte il moto e l’energia liberata si chiama ipocentro, il punto in cui il terremoto si manifesta sulla terra si chiama epicentro. Ogni terremoto è diverso da un altro accaduto precedentemente. Soprattutto ha una forza diversa – e quindi un’energia diversa – sprigionata, che è misurata e valutata in base a due scale: Richter e Mercalli. La prima fornisce una valutazione obiettiva (magnitudo) della quantità di energia liberata, mentre la seconda assegna un grado agli effetti del terremoto sull’ambiente.

Generalmente i terremoti avvengono alle estremità delle zolle e ogni giorno la Terra è interessata da milioni di micro terremoti. 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 866 volte.

cause del terremoto, come avviene terremoto, energia che forma terremoti, terremoto, terremoto nord Italia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net