ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Altoforno 1 di ilva verso lo spegnimento

Condividi questo articolo:

Sono state avviate le procedure per lo spegnimento degli altoforni 1 e 5, dell’Ilva di Taranto. Clini, intanto, rassicura tutti e afferma che l’Ilva non chiudera’ e che il 17 ottobre arrivera’ l’Aia

Sono state avviate le procedure per lo spegnimento degli altoforni 1 e 5, dell’Ilva di Taranto. In particolare, l’altoforno 1 dello stabilimento Ilva sarà spento entro la fine di novembre: l’incarico è stato affidato alla società Paul Wurth, che si occuperà anche del progetto per ricostruirlo. L’altoforno 1 è il più vecchio dello stabilimento Ilva di Taranto e la sua fermata con relativo rifacimento era stata già programmata dall’azienda proprio per la vetustà dell’impianto. Il programma messo a punto dai custodi giudiziari – e notificato all’azienda il 17 settembre scorso – prevede l’avvio immediato della fermata dell’Afo/1 e il suo completo rifacimento. Analoga previsione è contenuta nelle prescrizioni per l’altoforno 5. Per l’altoforno 3 si prevede la dismissione e la bonifica.

L’altoforno 5 dell’Ilva di Taranto, il più grande d’Europa, sarà fermato il primo luglio 2015 e la sua ricostruzione si concluderà il 31 dicembre 2015. Questo, in realtà, è scritto nel crono programma progettato dall’Ilva di Taranto, mentre i custodi giudiziari chiedono che Afo5 venga chiuso immediatamente.

Le decisioni e le valutazioni sui programmi di lavoro stilati dall’Ilva per programmare lo spegnimento degli altoforni, arriveranno in questi giorni dal gruppo Istruttore della commissione Aia (Autorizzazione integrata ambientale). La riunione dei tecnici è prevista per oggi 9 ottobre ed entro l’11 ottobre dovranno dire le loro valutazioni su quanto preparato dal gruppo di lavoro sull’Ilva a fine settembre. E’ questo l’ultimo passaggio prima dell’Autorizzazione integrata ambientale sull’Ilva, che secondo il Ministro Corrado Clini arriverà il 17 ottobre. Il Ministro Clini in mattinata ha infatti dichiarato ‘siamo alla stretta finale. Il documento tecnico dovrebbe essere chiuso l’11 ottobre, giovedì. La conferenza dei servizi, a cui partecipano le amministrazioni locali, è l’ultimo passaggio. L’Aia arriverà il 17 ottobre. L’Ilva non chiuderà’

(gc – fonte Ansa)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

altoforno 1 Ilva, altoforno Ilva, Chiusura Ilva, Ilva, Ilva Taranto

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net