ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Viaggio nello smog: un problema di polveri…troppo sottili? Videoinchiesta di Ecoseven.net

Condividi questo articolo:

Inquinamento da smog urbano: ma quanto conosciamo le polveri sottili e i danni che provocano alla salute dell’uomo? Lo svela la videoinchiesta di Ecoseven.net

Lo smog è nocivo alla salute dell’uomo. Lo abbiamo sentito dire tante volte in tv, lo abbiamo letto spesso sui giornali, ma poi abbiamo preferito non informarci meglio, perché, in realtà, non sapere potrebbe far comodo. Oppure, potrebbe fare ancora più male: è bene sapere cosa causa lo smog e come potremmo proteggerci da questo. E’ questo, infatti, uno dei casi in cui per difendersi dal proprio nemico, bisogna conoscerlo.

Ecoseven.net, per aiutare i propri lettori a conoscere bene le cause e le conseguenze dello smog, ha dato vita ad una videoinchiesta, coinvolgendo esperti e testimoni dell’inquinamento urbano. Nell’aria si depositano tante piccole particelle di scarico che prendono il nome di polveri sottili: queste entrano nei nostri polmoni, provocando asma e diversi problemi cardio-respiratori. A spiegare bene cosa sono le polveri sottili e i danni che queste possono provare è Giovanni Marsili, direttore del reparto Igiene dell’Aria dell’Istituto Superiore di Sanità.

Visti i danni provocati dallo smog e l’aumento delle città che superano i limiti di pm10 e pm2.5, e altri particolati pericolosi, consentiti nell’aria, il Codacons ha avviato un’azione collettiva per chiedere, a favore dei cittadini che abitano nelle 45 città più inquinate di d’Italia, un risarcimento per danni da smog. L’avvocato Paola di Nunzio, del Codacons ha illustrato l’iniziativa, invitando tutti coloro che sono interessati a partecipare all’azione.

Nella  prima video-inchiesta Viaggio nello smog potrete anche sentire la forte testimonianza, di Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF. Fulco Pratesi era solito fino a qualche anno fa spostarsi per Roma in bicicletta, ma a causa dello smog ha dovuto abbandonare il mezzo a due ruote tanto amato.

(gc)

Guarda la Videoinchiesta di Ecoseven: ‘Viaggio nello smog: Un problema di polveri…troppo sottili?’

 

Questo articolo è stato letto 132 volte.

cause smog, danni da smog, inquinamento, inquinamento urbano, polveri sottili, smog, testimonianze inquinamento urbano

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 22346 additional Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net