ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne-Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"-Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne-Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"-The Voice Senior, Antonella Clerici in lacrime per la storia di Monica-Meloni: "Trump? Io sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa"-Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"-Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata-FdI ancora primo nei consensi, Meloni in testa per gradimento: il report-Jakub Mensik, chi è l'avversario di Djokovic nella finale di Miami-Pensioni, l'allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati-Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100-Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno-Usa, si dimette alto dirigente Fda: "Da Kennedy Jr disinformazione e bugie"-Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: "Non mi sento bene"-"Giorgia nel fosso", scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri-Lecce-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Anastasia Kuzmina: "Ho praticamente perso la vista". Come sta la ballerina di Ballando-Ema Stokholma a Verissimo, chi è la conduttrice radiofonica ospite oggi 29 marzo-Maltempo, allerta gialla in nove regioni. Nel Messinese 14 famiglie evacuate per una frana

Smog in aumento. Aria peggiore al Nord

Condividi questo articolo:

Aumenta lo smog nelle citta’ d’Italia. Al Nord in particolare l’aria e’ molto peggiorata: si superano i limiti di pm10 e polveri sottili per ben 75 giorni l’anno

Sempre più smog nelle città italiane, soprattutto al Nord, dove la qualità dell’aria è molto peggiorata. Lo afferma l’indagine annuale dell’Istat ‘Dati ambientali nelle città’, da cui emerge che nel 2011 il numero medio di giorni in cui si e’ registrato il superamento del valore limite per la protezione della salute umana del Pm10 si e’ attestato a 54,4 giorni.

Il dato sull’inquinamento segna un aumento rispetto agli ultimi anni, nel corso dei quali i valori erano diminuito dai 68,9 giorni del 2007 ai 44,6 giorni del 2010. L’incremento dello smog riguarda, soprattutto, i capoluoghi del Nord Italia, passati da 55,8 a 75,2 giorni. E la maggiore presenza di inquinamento potrebbe dipendere in parte anche dall’andamento dei fattori meteo-climatici nel Settentrione e soprattutto nella Pianura Padana.

In particolare, al Nord, solo il 17,4% dei capoluoghi non supera il livello limite (35 giorni) di smog e di pm10 nell’aria. Il superamento del limite costringe i Comuni ad attuare misure di contenimento e di prevenzione delle emissioni di materiale particolato. La situazione non era così negativa da almeno 4 anni. Peggioramento, seppur contenuto, anche nei capoluoghi del Centro, mentre nel Mezzogiorno si conferma il trend di lento miglioramento in atto negli ultimi anni.

(fonte Ansa)

Questo articolo è stato letto 73 volte.

aria città, inquinamento, pm10, polveri aria, qualità aria, smog città

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net