ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Come combattere lo smog? Dillo all’Europa

Condividi questo articolo:

La Commissione europea ha lanciato un sondaggio per chiedere ai cittadini come combattere lo smog: nelle prossime 12 settimane ognuno puo’ esprimersi su come migliorare la qualità dell’aria

Per cercare la soluzione giusta contro lo smog, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica in rete, invitando tutti i cittadini a dare il loro parere su come migliorare la politica sulla qualità dell’aria in Europa. Nonostante i progressi compiuti infatti, l’esposizione all’inquinamento atmosferico permane la causa di oltre 350mila decessi prematuri ogni anno nell’Ue. Senza contare i rischi per l’ambiente provocati, tra l’altro, dallo smog estivo e dalle particelle sottili.

A consigliare come combattere lo smog saranno quindi i cittadini: nelle prossime 12 settimane le parti interessate sono invitate a esprimersi su ulteriori interventi per migliorare o integrare il quadro normativo in vigore. I risultati della consultazione confluiranno nella proposta di revisione globale delle politiche europee sull’inquinamento dell’aria prevista per il prossimo anno. La consultazione e’ aperta fino al 4 marzo 2013. Per partecipare basta digitare: http://ec.europa.eu/environment/consultations_en.htm.

Gc-Ansa

Questo articolo è stato letto 61 volte.

inquinamento, inquinamento urbano, qualità dell'aria, smog

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/come-combattere-lo-smog-dillo-alleuropa/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/come-combattere-lo-smog-dillo-alleuropa/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net