ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Putintseva interrompe match a Wimbledon: "Cacciate quell'uomo, è pericoloso"-Lo chef Massimo Bottura protagonista della cover story di Genius People Magazine-Utero in affitto, "non poter diventare madri è una malattia": appello alla premier Meloni-Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare-Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno-Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova-Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport-Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'-Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"-Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"-Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"-Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini-Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa-Mare, tutto pronto per IV Blue Forum per la prima volta a Roma-Lite tra braccianti finisce nel sangue, 36enne travolto e ucciso con un trattore-Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili-Inter, volano stracci. Calhanoglu replica a Lautaro: "Non ho mai tradito"-Caldo record a Wimbledon, fan si attrezzano con ombrelloni e vino per sfuggire al sole cocente-Fiere, il Gis scalda motori: record adesioni a evento su sollevamento, movimentazione e trasporto eccezionale-Caldo record, 17 città da bollino rosso. Malore in strada, una donna muore a Bagheria

Viaggio nello smog/2 Tra mobilita’ sostenibile e soluzioni innovative. Videoinchiesta

Condividi questo articolo:

Per combattere lo smog e’ necessario convertirsi alla mobilità sostenibile, ma non solo. Tra le soluzioni per contrastare l’inquinamento urbano c’e’ anche Apa, la macchina capace di depurare l’aria

Come combattere lo smog? Oggi Ecoseven.net presenta la sua seconda puntata-videoinchiesta su un problema che affligge le città italiane ma soprattutto i cittadini che vivono a contatto con un ambiente in cui i livelli di polveri sottili sono alti tutto l’anno. Si parla tanto di mobilità sostenibile, tanto di interventi della tecnologia che può aiutare a risolvere i problemi di tutti i giorni, ma nella sostanza pochi sanno dimostrare in cosa consiste la risoluzione dei problemi. 

Nella prima puntata Ecoseven si è soffermato sulla problematica dello smog, in questa seconda puntata invece sulle soluzioni e la prevenzione (che spesso non è sufficiente). Nella prima puntata di ‘Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?’ abbiamo voluto presentare ai nostri lettori il problema, soffermandoci sulle cause e sulle conseguenze delle polveri velenose immesse nell’aria da auto e moto, nella puntata che vi proponiamo oggi, ‘Viaggio nello smog: tra mobilità sostenibile e Soluzioni innovative’, vogliamo soffermarci sulle iniziative e sulle soluzioni che potrebbero aiutarci ad affrontare il problema alla radice. L’economista Andrea Ferraretto ci ha parlato della mobilità sostenibile, dell’importanza della sua diffusione e di come questa può essere motivo di sviluppo economico. Ma anche dei ‘costi del non fare’ che si riversano sulla collettività non solo in termini economici, ma anche in termini di tempo, spazio, e disagio sociale.

A parlarci delle soluzioni e della sensibilizzazione dei cittadini verso il tema dello smog è anche  Legambiente, tramite le parole di Giorgio Zampetti, Responsabile Scientifico dell’associazione ambientalista, che ci presenta Mal’Aria, il Treno Verde e le altre iniziative avviate da Legambiente con l’obiettivo di combattere l’inquinamento urbano.

Dalla mobilità sostenibile all’innovazione tecnologica. Tra le soluzioni per combattere lo smog, il video di Ecoseven.net presenta anche Apa, la macchina mangia smog brevettata da Is TECH, una start up italiana impegnata in campo ambientale. Ce ne parla Giuseppe Spanto, amministratore delegato di Is TECH. Apa, che sta per ‘abbattimento polveri atmosferiche’, vuole essere una soluzione definitiva al problema dell’inquinamento urbano: riproducendo il meccanismo della pioggia, la macchina mangia lo smog, depura l’aria e la rimette in circolo nell’atmosfera. 

Guarda il video della seconda puntata della videoinchiesta Viaggio nello smog:

Il link alla prima puntata della videoinchiesta: Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?

(red)

Questo articolo è stato letto 107 volte.

inquinamento, inquinamento urbano, smog, soluzioni inquinamento urbano, soluzioni smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net