ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'-Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"-Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"-Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"-Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini-Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa-Mare, tutto pronto per IV Blue Forum per la prima volta a Roma-Lite tra braccianti finisce nel sangue, 36enne travolto e ucciso con un trattore-Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili-Inter, volano stracci. Calhanoglu replica a Lautaro: "Non ho mai tradito"-Caldo record a Wimbledon, fan si attrezzano con ombrelloni e vino per sfuggire al sole cocente-Fiere, il Gis scalda motori: record adesioni a evento su sollevamento, movimentazione e trasporto eccezionale-Caldo record, 17 città da bollino rosso. Malore in strada, una donna muore a Bagheria-Food, a Peschiera del Garda torna 'America Buys Italian 2025'-Ambiente, sondaggio: il 79% degli italiani 'vede' benefici dalla transizione ecologica-Addio al treno della regina Elisabetta, sarà dismesso nel 2027-Trump inaugura 'Alcatraz degli Alligatori', campo detenzione per migranti irregolari-Rifiuti, Piunti (Conou): "Coscienza buoni risultati aiuterà a raggiungere nuovi traguardi"-Wimbledon, impresa Cocciaretto: elimina la numero 3 Pegula e vola al secondo turno-Carcere e multe per chi maltratta gli animali, da oggi in vigore legge Brambilla

Viaggio nello smog: un problema di polveri…troppo sottili? Videoinchiesta di Ecoseven.net

Condividi questo articolo:

Inquinamento da smog urbano: ma quanto conosciamo le polveri sottili e i danni che provocano alla salute dell’uomo? Lo svela la videoinchiesta di Ecoseven.net

Lo smog è nocivo alla salute dell’uomo. Lo abbiamo sentito dire tante volte in tv, lo abbiamo letto spesso sui giornali, ma poi abbiamo preferito non informarci meglio, perché, in realtà, non sapere potrebbe far comodo. Oppure, potrebbe fare ancora più male: è bene sapere cosa causa lo smog e come potremmo proteggerci da questo. E’ questo, infatti, uno dei casi in cui per difendersi dal proprio nemico, bisogna conoscerlo.

Ecoseven.net, per aiutare i propri lettori a conoscere bene le cause e le conseguenze dello smog, ha dato vita ad una videoinchiesta, coinvolgendo esperti e testimoni dell’inquinamento urbano. Nell’aria si depositano tante piccole particelle di scarico che prendono il nome di polveri sottili: queste entrano nei nostri polmoni, provocando asma e diversi problemi cardio-respiratori. A spiegare bene cosa sono le polveri sottili e i danni che queste possono provare è Giovanni Marsili, direttore del reparto Igiene dell’Aria dell’Istituto Superiore di Sanità.

Visti i danni provocati dallo smog e l’aumento delle città che superano i limiti di pm10 e pm2.5, e altri particolati pericolosi, consentiti nell’aria, il Codacons ha avviato un’azione collettiva per chiedere, a favore dei cittadini che abitano nelle 45 città più inquinate di d’Italia, un risarcimento per danni da smog. L’avvocato Paola di Nunzio, del Codacons ha illustrato l’iniziativa, invitando tutti coloro che sono interessati a partecipare all’azione.

Nella  prima video-inchiesta Viaggio nello smog potrete anche sentire la forte testimonianza, di Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF. Fulco Pratesi era solito fino a qualche anno fa spostarsi per Roma in bicicletta, ma a causa dello smog ha dovuto abbandonare il mezzo a due ruote tanto amato.

(gc)

Guarda la Videoinchiesta di Ecoseven: ‘Viaggio nello smog: Un problema di polveri…troppo sottili?’

 

Questo articolo è stato letto 132 volte.

cause smog, danni da smog, inquinamento, inquinamento urbano, polveri sottili, smog, testimonianze inquinamento urbano

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 22346 additional Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/viaggio-nello-smog-un-problema-di-polveritroppo-sottili-videoinchiesta-di-ecosevennet/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net