ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati

Haiti, ancora emergenza acqua e colera

Condividi questo articolo:

Il colera e la mancanza di acqua stanno devastando Port au Prince, capitale di Haiti. Si cerca un rimedio grazie a un modello matematico della Nasa

Una recente rilevazione Unicef sostiene che 9 milioni di persone a Haiti sono senza acqua. Nella capitale, a Port au Prince molti dei condotti sotterranei sono rimasti inattivi e andati distrutti dopo il terremoto del 2010, molti pozzi sono asciutti. Inoltre l’epidemia di colera sta devastando la città con 530.000 persone ammalate (più di 7000 morti fino ad ora), il colera ha ammalato le acque del fiume Artibonite, 50 miglia a nord della Capitale.

La mancanza di acqua ad Haiti è dovuta anche alla meteorologia. Haiti e altri stati in via di sviluppo non hanno precipitazioni metereologiche sufficienti per valutare la disinfezione solare delle acque, chiamata Sodis, che richiede un’adeguata inattivazione microbiologica.

Contro l’acqua infestata da colera si cerca una soluzione attraverso un modello matematico basato sulle derivazioni satellitari Nasa capace di simulare mensilmente l’intensità delle radiazioni solari. Se la tecnologia fosse applicata tale modello potrebbe essere sfruttato in tutto il mondo. La tecnologia del modello Nasa sfrutta le radiazioni dei raggi Uva e di quelli infrarossi come rimedio all’inattivazione dei batteri, fermando la riproduzione delle malattie. Inoltre i raggi inducono le sostanze organiche presenti nelle acque a scatenare una reazione tale da far reagire alcune specie di microrganismi che nascono con una maggiore struttura di ossigeno che uccide i batteri. Il modello è in grado di valutare l’ammontare delle radiazioni totali lungo il corrispondente angolo di latitudine e ne ricrea un profilo matematico che simula un anno di esposizione ai raggi.

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 184 volte.

acqua, acqua Haiti, colera, emergenza acqua, mancanza acqua

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net