ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"-Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo-Funerali papa Francesco, il feretro accolto dagli 'ultimi': "Ci ha aperto le porte della Chiesa"-Alì Agca rinuncia ai funerali del Papa ma annuncia: "Pregherò sulla tomba di Francesco"-Musetti, esordio ok a Madrid: vola al terzo turno. Sonego eliminato-Trump-Zelensky, incontro 'storico' a San Pietro - Video-Clamoroso a Napoli, tifosi entrano in scooter al Maradona: "Siamo i più forti" - Video-Milano, 17enne travolta e uccisa da un treno-Dai reali ai capi di Stato, il dress code ai funerali di Papa Francesco. Trump si distingue col blu-Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato

Acqua, pesci-robot per monitorare mari e fiumi d’Europa

Condividi questo articolo:

I pesci robot monitorano l’inquinamento di mari e fiumi, segnalando i risultati ad una stazione di terra lontana anche chilometri

Monitorare l’inquinamento delle acque e segnalare tempestivamente eventuali perdite di inquinanti fuoriusciti dalle navi. E’ questo il compito difficile, delicato e importante dei nuovi pesci-robot che gli scienziati europei hanno testato ieri nel porto spagnolo di Gijon.

I pesci robot capaci di segnalare inquinamento e perdite sono lunghi un metro e mezzo e attualmente costano circa 25mila euro, sono pensati per nuotare come pesci veri e contengono sensori che rivelano in pochi secondi inquinanti fuoriusciti da navi o da condotte sottomarine. I pesci robot nuotano indipendentemente, si coordinano tra loro e trasmettono le rilevazioni fatte ad una stazione che si trova sulla terra ferma, anche a chilometri di distanza.

I pesci robot che segnalano l’inquinamento delle acque sono dotati di sensori chimici che permettono ai pesci di svolgere le analisi del mare in tempo reale e in loco. I pesci robot segnano così una vera svolta in tema di inquinamento marino poichè i metodi attualmente usati consistono nel prelievo di campioni di acqua e l’invio di essi ad un laboratorio.

 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 144 volte.

acqua, inquinamento acqua, pesci robot, pesci robot acqua, pesci robot monitoraggio acqua, scarsità di acqua

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net