ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"

Acqua, dall’Ue il piano per salvare le risorse idriche

Condividi questo articolo:

L’Ue propone un piano per garantire a tutti i cittadini l’accesso all’acqua: meccanismi di prezzo sull’accesso alla risorsa e controlli sulle reti idriche

Salvare le risorse idriche e garantire l’accesso all’acqua a tutti i cittadini, dal momento che esso dovrebbe costituire ‘un diritto fondamentale e universale’. Sono questi gli obiettivi che intende raggiungere l’Europa, grazie ad una risoluzione approvata dalla commissione ambiente del Parlamento europeo.

Il piano che garantisce l’accesso all’acqua da parte di tutti i cittadini riconosce che l’acqua ‘è una risorsa condivisa del genere umano e un bene pubblico’. Nel documento risoluzione il Parlamento europeo chiede alla Commissione europea e agli Stati membri di impiegare meccanismi di prezzo sull’accesso all’acqua, seconda il principio di ‘chi consuma paga’.Gli eurodeputati chiedono anche controlli sulle condizioni della rete idrica europea, ‘considerando la possibilità che fino al 70% dell’acqua fornita alle città dell’Ue venga persa a causa delle perdite della rete idrica’.

Secondo gli eurodeputati, per garantire a tutti l’accesso all’acqua, la Commissione europea dovrebbe incoraggiare attività economiche che impieghino materiali che necessitano di meno acqua, dovrebbe sostenere la ricerca e dovrebbe garantire dei fondi strutturali a quelle aree dove la risorsa è più scarsa.

 

(gc)

Questo articolo è stato letto 43 volte.

accesso risorsa acqua, accesso risorse idriche, acqua, Piano Europeo per accesso risorse idriche

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net