ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio-Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona-Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna-Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

Un ‘centesimo per l’acqua’, favoriamo l’accesso a questa risorsa pubblica

Condividi questo articolo:

E’ da poco cominciata una raccolta fondi a favore delle opere di sviluppo per l’accesso all’acqua, l’Italia è tra i paesi che ha partecipato con diverse Ong

Tra le iniziative di solidarietà a favore dell’accesso all’acqua da parte di tutti i Paesi del mondo c’è la recente proposta di ‘Un centesimo per l’acqua’, una campagna di raccolta fondi adottata da diverse associazioni in Italia e attivata dalle singole Ong a favore di progetti di sviluppo per l’accesso all’acqua. Gli impegni degli enti e delle istituzioni sono quelli di garantire la natura e l’origine degli stanziamenti, favorendo anche la mobilitazione e la partecipazione diretta dei cittadini, soprattutto di quelle comunità che sono direttamente interessate dagli interventi.

La raccolta fondi per l’acqua prevede anche l’intenzione di subordinare il finanziamento ad obiettivi di carattere commerciale o promozionale delle imprese private e l’attivavazione e la costituzione di Comitati ed Esperti e/o di Garanti che concorrono a supportare e monitorare la corretta applicazione dei criteri di sotegno, gestione e partecipazione prestabiliti già nei forum mondiali per l’acqua. Le metodologie partecipative riguardano diverse questioni tra cui l’identificazione dei bisogni rispetto all’accesso all’acqua da parte delle comunità locali e l’adozione di modelli di agricoltura legati ai principi della Sovranità Alimentare come strumento di utilizzo e preservazione della risorsa idrica privilegiando le coltivazioni di prodotti finalizzate ai consumi locali e l’impegno di sistemi e tecniche di irrigazione in agricoltura sostenibili rispetto alle risorse idriche presenti nei diversi bacini idrografici.

 

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 58 volte.

accesso all'acqua, acqua, acqua paesi in via di sviluppo, progetti solidarietà, raccolta fondi acqua, un centesimo per l'acqua

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net