ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Un ‘centesimo per l’acqua’, favoriamo l’accesso a questa risorsa pubblica

Condividi questo articolo:

E’ da poco cominciata una raccolta fondi a favore delle opere di sviluppo per l’accesso all’acqua, l’Italia è tra i paesi che ha partecipato con diverse Ong

Tra le iniziative di solidarietà a favore dell’accesso all’acqua da parte di tutti i Paesi del mondo c’è la recente proposta di ‘Un centesimo per l’acqua’, una campagna di raccolta fondi adottata da diverse associazioni in Italia e attivata dalle singole Ong a favore di progetti di sviluppo per l’accesso all’acqua. Gli impegni degli enti e delle istituzioni sono quelli di garantire la natura e l’origine degli stanziamenti, favorendo anche la mobilitazione e la partecipazione diretta dei cittadini, soprattutto di quelle comunità che sono direttamente interessate dagli interventi.

La raccolta fondi per l’acqua prevede anche l’intenzione di subordinare il finanziamento ad obiettivi di carattere commerciale o promozionale delle imprese private e l’attivavazione e la costituzione di Comitati ed Esperti e/o di Garanti che concorrono a supportare e monitorare la corretta applicazione dei criteri di sotegno, gestione e partecipazione prestabiliti già nei forum mondiali per l’acqua. Le metodologie partecipative riguardano diverse questioni tra cui l’identificazione dei bisogni rispetto all’accesso all’acqua da parte delle comunità locali e l’adozione di modelli di agricoltura legati ai principi della Sovranità Alimentare come strumento di utilizzo e preservazione della risorsa idrica privilegiando le coltivazioni di prodotti finalizzate ai consumi locali e l’impegno di sistemi e tecniche di irrigazione in agricoltura sostenibili rispetto alle risorse idriche presenti nei diversi bacini idrografici.

 

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 52 volte.

accesso all'acqua, acqua, acqua paesi in via di sviluppo, progetti solidarietà, raccolta fondi acqua, un centesimo per l'acqua

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net