ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Acqua, dal 25 al 27 Maggio le giornate della salute del mare

Condividi questo articolo:

Pensiamo al mare e alla sua salute. 25, 26 e 27 maggio: tre giorni dedicati al delicato ecosistema marino, e ai nostri mari, che il mondo c’invidia

La scarsità d’acqua è un problema che si sta aggravando con la questione della pressione demografica, dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Le riserve d’acqua del mondo dovrebbero garantire ad ogni membro della popolazione il fabbisogno necessario a coprire ogni esigenza. Di tutta l’acqua sulla Terra il 97% è salata.

Pensiamo alla salute dell’acqua, quindi. Come ogni anno il 25, 26 e 27 maggio saranno le giornate dedicate alla difesa del mare dall’inquinamento e dall’illegalità. Il nostro Paese vanta località marine bellissime, le nostre coste sono meta ambita da migliaia di turisti ogni estate ma anche, purtroppo, bersaglio di comportamenti incivili e amministrazioni poco efficienti. Tre giorni da dedicare alla salute del delicato ecosistema marino, all’integrità e alla protezione della bellezza dei nostri mari che tutto il mondo c’invidia. Un gesto concreto di volontariato ambientale che aiuterà ad accendere l’attenzione sulla necessità di tutelare il mare e le coste, un patrimonio prezioso per la vita delle comunità locali e la ricchezza dell’intero Paese. In attesa di Rio +20 queste sono le questioni da affrontare, la campagna “Spiagge e Fondali Puliti” vuole sottolineare che la valorizzazione dei mari e dell’ambiente è la base sulla quale costruire un vero green new deal.

Il mare è una delle risorse più importanti che potrebbe anche nel nostro Paese essere di grande utilità per la questione della scarsità d’acqua. Infatti l’uso dell’acqua salata nel processo di desalinizzazione è di naturale importanza per la questione della disponibilità dell’acqua non solo in Italia ma in tutto il mondo. La necessità di desalinizzare l’acqua è il punto cardine del dibattito sul futuro dell’intero pianeta e sul bisogno di assicurarsi l’acqua potabile con un piano che soddisfi l’intera regione del Mediterraneo di cui facciamo parte entro il 2050.

(chiara palmieri)

Questo articolo è stato letto 58 volte.

acqua, difesa acqua, difesa mare, inquinamento marino, mare italiano, tre giorni salute mare

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net