ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Squalo bianco. L’allarme in Australia e il rischio estinzione

Condividi questo articolo:

Squalo bianco attacca surfista in Australia, scatta la psicosi: spiaggie chiuse e turisti in fuga. E per difendere il turismo si mette in discussione la protezione di una delle specie marine più rare

Uno squalo bianco sta terrorizzando l’Australia occidentale dopo l’attacco di sabato scorso ad un giovane surfista a Perth, e l’incontro ravvicinato di due sub (non si sa se con lo stesso animale o un altro), le cui immagini stanno facendo il giro del mondo.

Lo squalo bianco ha causato la fuga in massa dei turisti, la chiusura delle spiagge e dichiarazioni del ministro australiano per la pesca che non mancheranno di far discutere: vale la pena proteggere questo animale?

”Abbiamo stanziato altri 14milioni di dollari per studiare gli squali bianchi e il loro comportamento, e capire il perche’ di questi attacchi all’uomo.Se le ricerche ci dicessero che gli esemplari sono aumentati rispetto al passato, forse dovremmo riconsiderare se tenerli ancora tra le specie protette”.

Lo squalo bianco in Australia è studiato dallo scorso anno attraverso un programma di monitoraggio che ha dimostrato come gli animali, che non hanno altri predatori all’infuori di uomini, balene o altri squali,possono sostare ‘indisturbati’ nella costa ovest dell’Australia per dei mesi.

Gli esperti hanno anche spiegato come gli attacchi dello squalo bianco all’uomo, circa 15 all’anno di cui almeno uno fatale, sono aumentati assieme all’aumento della popolazione e della popolarita’ degli sport d’acqua.

Squalo bianco non più protetto per salvaguardare l’industria del turismo? Sembra che la psicosi che sta attraverso l’Australia rappresenti un pericolo per una delle specie di squali più a rischio di estinzione.

 

 

Secondo l’Università di Stanford (i dati sono nel 2011) lo squalo bianco sarebbe più raro di quanto si pensi. Ne sarebbero infatti rimasti solo 3500 esemplari, meno delle tigri.

Il principale nemico dello squalo bianco è l’uomo, che ha depauperato il patrimonio ittico del quale l’animale si nutre, causandone il rischio di estinzione.

 

Questo articolo è stato letto 205 volte.

attacco, australia, perth, squalo bianco, surfista

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net