ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma-Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia-Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi-Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco-Paolini vince, ma potrebbe guadagnare meno di Sinner. Il 'pay gap' agli Internazionali-Venezia, morta sul catamarano: per 17enne era il primo giorno di lavoro-Francesco Totti e Ilary Blasi, la 'reunion' per il mega party dei 18 anni di Chanel-Ucraina-Russia, Vance incontra Zelensky a Villa Taverna-Michelle Hunziker all'Eurovision, la reazione del nipotino Cesare: "Ma è nonna!"-Ascolti tv, 'Ciao Maschio' da record: 18,6% di share per De Girolamo-Michelle Hunziker canta all'Eurovision ma non si vede, la spiegazione della Rai-Napoli, ascensore precipita: 4 persone ferite. Salvate da cavo d'emergenza-Paolini-Errani, altro trionfo a Roma: le azzurre vincono gli Internazionali nel doppio-Binaghi: "Edizione memorabile degli Internazionali, Paolini commovente"-Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Cristo"-Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitto"

In Australia manca l’acqua. E’ crisi idrica

Condividi questo articolo:

E’ grave la crisi idrica in Australia. A causa della siccita’, nel 2007, il governo australiano e’ stato costretto a chiudere diversi bacini, che alimentano il 40% dell’acqua di tutto il Paese

Acqua. Le Nazioni Unite ricordano che la mancanza di risorse idriche interessa ormai molte zone del mondo, tra cui anche l’Australia. A causa della siccità, nel 2007, il governo australiano è stato costretto a chiudere diversi bacini che alimentano il 40% dell’acqua di tutto il Paese.

Non appena il livello dell’acqua scende, infatti, la minaccia da inquinamento da polveri di acido solforico aumenta, perché il letto dei laghi rilascia degli acidi che si trasformano con l’esposizione all’aria, in un disastro ecologico e in una minaccia per la salute delle persone che vivono vicino il laghi stessi. Ai cittadini di Adelaide viene detto di mese in mese come possono usare l’acqua, Melbourne è costantemente sottoposta al razionamento di acqua potabile, mentre a Sidney è vietato lavare l’automobile con le pompe.

L’immagine emblema dei guai australiani è un fiume che da alcuni anni non arriva più al mare, si chiama Murray e scorre per 2.500 Km tagliando tre Stati. Stando ad un rapporto del Csiro (Commonwealth Scientific and Industrial Rasearch Organization), l’equivalente del nostro CNR, nel lungo termine le piogge nel sud est sono destinate a diminuire ancora. Il nuovo esecutivo ha ratificato solo da poco il protocollo di Kyoto, cosa che il governo precedente si era sempre rifiutato di fare, nonostante l’Australia sia il paese con il più alto tasso di emissioni di gas serra pro-capite al mondo.

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 2.687 volte.

acqua, acqua Australia, australia, crisi idrica Australia, risorse idriche, siccità Australia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net