ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025-Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta-Brignone, paura ai campionati di gigante: cade e viene portata via in elicottero-Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025-'As Ever' parte col botto, a ruba le marmellate di Meghan Markle-Katia Ricciarelli: "Baudo? L'ho amato tanto, per lui correrei in qualsiasi momento"-Manuela Arcuri: "Con Totti nessun flirt, ci siamo frequentati da ragazzini"-Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione-Stalking a Manuel Bortuzzo, Lucrezia Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi-Ferrari, Hamilton e la brutta figura a Shanghai: "Rimaniamo positivi"-La Russia torna alle Olimpiadi? Nuova presidente Cio apre. E Putin esulta-Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga

Acqua: Ue approva il piano salva-acqua

Condividi questo articolo:

L’Europarlamento ha lanciato lo stop ai consumi inefficienti dell’acqua e propone delle tariffe più trasparenti cercando una risoluzione agli sprechi

Il Parlamento europeo ha proposto il piano salva-acqua chiedendo in due punti chiave un uso più efficiente e lo stop alle reti colabrodo. Il piano dovrebbe applicare alle tariffe i due principi “chi inquina paga” e “ chi consuma paga”, rivedendo i sussidi e i fondi comunitari per le attività di elevato consumo. L’Assemblea di Strasburgo ha approvato ieri la risoluzione, affermando ancora una volta che il diritto all’acqua è universale e fondamentale.

Per inefficienze la rete idrica Ue perde ogni anno il 20% della risorsa e fino al 70% nelle città.

L’Europarlamento ha proposto anche le “bandiere blu” da assegnare alle spiagge per segnalare la qualità dell’acqua non solo al mare ma anche in tutte le aree di balneazione compresi fiumi e laghi.

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 38 volte.

acqua, europa e acqua, inefficienza acqua, salva acqua in europa, spreco acqua

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net