ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro-Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento

Acqua: Ue approva il piano salva-acqua

Condividi questo articolo:

L’Europarlamento ha lanciato lo stop ai consumi inefficienti dell’acqua e propone delle tariffe più trasparenti cercando una risoluzione agli sprechi

Il Parlamento europeo ha proposto il piano salva-acqua chiedendo in due punti chiave un uso più efficiente e lo stop alle reti colabrodo. Il piano dovrebbe applicare alle tariffe i due principi “chi inquina paga” e “ chi consuma paga”, rivedendo i sussidi e i fondi comunitari per le attività di elevato consumo. L’Assemblea di Strasburgo ha approvato ieri la risoluzione, affermando ancora una volta che il diritto all’acqua è universale e fondamentale.

Per inefficienze la rete idrica Ue perde ogni anno il 20% della risorsa e fino al 70% nelle città.

L’Europarlamento ha proposto anche le “bandiere blu” da assegnare alle spiagge per segnalare la qualità dell’acqua non solo al mare ma anche in tutte le aree di balneazione compresi fiumi e laghi.

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 38 volte.

acqua, europa e acqua, inefficienza acqua, salva acqua in europa, spreco acqua

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net