ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia-"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano-Arnaldi da sogno a Madrid, elimina Tiafoe e vola ai quarti-Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'-Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli-Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'-Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi-"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso-1 maggio, Confsal: "A Napoli per 'Le sfide del lavoro'"-Luca Bizzarri: "Non ho famiglia, sono un fallimento dal punto di vista umano. Il lavoro? È la mia vita"-Francesco Totti, l'intervista esclusiva a 'Che tempo che fa' domenica 4 maggio-Scuola, Valditara: "Arresto per chi picchia i prof. Educazione sessuale? Solo con ok genitori"-Dallo spazio alla difesa +15-20% opportunità di lavoro per ingegneri italiani-Lavoro, Meloni annuncia: "Altri 650 milioni per sicurezza". L'8 maggio incontro con sindacati-Nainggolan e l'arresto: "Avevo debiti di gioco, ho chiesto soldi a un boss"-Berrettini, obiettivo Internazionali d'Italia: "Farò di tutto per esserci"-Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

Le imprese guidate da donne reggono la crisi

Condividi questo articolo:

Le imprese guidate da figure femminili reggono la crisi meglio dell’imprenditoria maschile: tra settembre 2011 e settembre 2012 chiuse solo 593 aziende gestite da donne

Le imprese guidate da donne reggono meglio l’impatto della crisi economica, rispetto all’imprenditoria maschile. Negli ultimi dodici mesi, l’Osservatorio dell’imprenditoria femminile di Unioncamere segnala infatti una sostanziale tenuta nella dinamica anagrafica delle imprese a guida femminile. In particolare, tra settembre 2011 e settembre 2012, periodo durante il quale lo stock delle imprese italiane si è complessivamente ridotto di 29.911 imprese, il numero delle imprese ‘rosa’ ha fatto registrare una lievissima riduzione (593 unità in meno), attestandosi al valore di 1.435.123 imprese (pari al 23,5% di tutte le imprese italiane). I dati sono stati diffusi in occasione de ‘Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa’, la manifestazione itinerante che partirà il 5 novembre da Imperia alla scoperta delle eccellenze imprenditoriali femminili.

Oltre al fatto che le aziende guidate da donne stiano resistendo meglio alla crisi, c’è da notare, secondo quanto segnalato dall’ l’Osservatorio di Unioncamere, la vitalità di alcune regioni: nel Lazio le nuove imprese dono 1.149, in Sicilia 873, in Toscana 512 e in Lombardia 342.

Le imprese guidate da donne che hanno retto la crisi, per l’Osservatorio di Unioncamere, sono i servizi di alloggio e ristorazione, le altre attività dei servizi, le attività immobiliari e il settore delle costruzioni. Male invece le attività di  commercio, con una riduzione di 2.587 unità, e le attività manifatturiere, con una riduzione di 1.521 imprese.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

aziende rosa, crisi, crisi economica, donne, imprese donne, imprese donne crisi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net