ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cosa cercano gli stranieri in Italia? lo svela il rapporto sul turismo enogastronomico 2025-Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili-Osservatorio Agrofarma: "Italia modello di eccellenza per uso agrofarmaci"-Influenza, 7 mutazioni in virus H3N2: "Rischio stagione tra le peggiori del decennio"-BiUniCrowd: sette edizioni di successi, al via la nuova call per le idee che creano valore-Turchia, chiesti oltre 2mila anni di carcere per Imamoglu: accusato di 142 reati-Aiom, Nicola Silvestris eletto segretario degli oncologi italiani-Bolelli e Vavassori, ingresso in campo da 'superstar' alle Atp Finals-Guida Sushi 2026 del Gambero Rosso, Roma e Milano valorizzano il sake-Camilla e il misterioso furto di gioielli (poi ritrovati) di cui non si parlò mai-Olimpiadi, decollano gli affitti brevi: aumenti fino a +409,5% a Bormio e Cortina-Concorso Inps-Inail 2025, ecco il bando per 448 ispettori-Totti: "Ronaldo il fenomeno meglio di Messi e CR7, mi dispiace non averci giocato"-Atp Finals, oggi Alcaraz-Fritz - Il match in diretta-Atp Finals, primo verdetto: Bolelli-Vavassori fanno due su due e volano in semifinale-Bolton lancia nuovo hub internazionale di adesivi: al via la costruzione del polo di Uhu in Germania-Sanremo giovani, inizia la sfida: stasera la prima puntata-Bertolucci: "Solo un intoppo fisico può evitare una finale Alcaraz-Sinner"-Confcommercio Mobilità, dieci anni di confronto sul futuro dell’automotive-Trasporti, Landonio (Regione Lombardia): "Biglietto digitale per mobilità regionale integrata e sostenibile"

I tetti verdi come soluzione al calore delle citta’ e alla crisi

Condividi questo articolo:

I tetti verdi su condomini e case diminuiscono l’effetto isola di calore urbano che si crea in citta’, facendo risparmiare sui costi del condizionamento

I tetti verdi, ricchi di erba, fiori e piante, non sono solo belli da vedere e non colorano solo le grigie città, ma diminuiscono il caldo e le rendono anche più economiche. I tetti verdi è una delle soluzioni diffuse all’estero contro l’isola di calore urbano: le piante che fioriscono e germogliano sui tetti assorbono i raggi del sole che altrimenti colpirebbero i tetti di condomini e case, diffondendosi nell’ambiente sottostante sotto forma di calore. 

Ricoprire un tetto di piante garantisce alle abitazioni sottostanti una temperatura più fresca di alcuni gradi e quindi una significativa riduzione di costi per il condizionamento. Se ogni casa, condominio o edificio pubblico  avesse un tetto verde le città diventerebbero più fresche, riducendo anche le spese per i condizionatori.

A sostenere che i tetti verdi sono la giusta soluzione contro l’isola di calore urbano e contro la crisi vi è uno studio italo-americano dell’Università di Stanford. I ricercatori hanno monitorato le temperature di New York tra l’ottobre 2008 e il maggio 2009 tenendo sotto controllo i valori della temperatura atmosferica in 4 diverse aree della città. Risultato: le zone più fresche erano quelle coperte di tetti verdi o tetti bianchi, capaci questi ultimi di riflettere i raggi del sole.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

calore città, calore urbano, città, tetti città, tetti verdi

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net