ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia-Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): "Caregiver fondamentali ma ancora invisibili"-Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese-Regionali Campania, Puglia e Veneto: le reazioni di chi ha vinto e dei leader politici-Roma, condannato in appello protagonista video hit 'Amico del Quore' di Achille Lauro-Torino, grave neonata partorita in casa a Ciriè-Bodo-Juve a rischio rinvio? Allerta neve per la partita di Champions-Belve, Magnini: "Storia con Federica Pellegrini non è un bel ricordo"-Giappone, Tokyo costruisce resilienza climatica con Ia e impegno dei cittadini-Volandri: "Sinner ci ha fatto i complimenti per la Davis". Poi 'svela' il consiglio di Jannik-Sinner, vacanze alle Maldive e selfie con... Zverev-Schiavetti: "Regioni svolgono ruolo di organizzazione e gestione"-Lena: "Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute"-Fardelli: "Difensore civico è ponte tra cittadino e pa"-Aurigemma: "Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti"-Cancro seno, Luppi (Msd Italia): "Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura"-Volpi Rosse Menarini, i fantastici dieci per la stagione 2025/26-Elezioni Campania, tiktoker De Crescenzo non può votare: "E' un'ingiustizia"-Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina-Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

I tetti verdi come soluzione al calore delle citta’ e alla crisi

Condividi questo articolo:

I tetti verdi su condomini e case diminuiscono l’effetto isola di calore urbano che si crea in citta’, facendo risparmiare sui costi del condizionamento

I tetti verdi, ricchi di erba, fiori e piante, non sono solo belli da vedere e non colorano solo le grigie città, ma diminuiscono il caldo e le rendono anche più economiche. I tetti verdi è una delle soluzioni diffuse all’estero contro l’isola di calore urbano: le piante che fioriscono e germogliano sui tetti assorbono i raggi del sole che altrimenti colpirebbero i tetti di condomini e case, diffondendosi nell’ambiente sottostante sotto forma di calore. 

Ricoprire un tetto di piante garantisce alle abitazioni sottostanti una temperatura più fresca di alcuni gradi e quindi una significativa riduzione di costi per il condizionamento. Se ogni casa, condominio o edificio pubblico  avesse un tetto verde le città diventerebbero più fresche, riducendo anche le spese per i condizionatori.

A sostenere che i tetti verdi sono la giusta soluzione contro l’isola di calore urbano e contro la crisi vi è uno studio italo-americano dell’Università di Stanford. I ricercatori hanno monitorato le temperature di New York tra l’ottobre 2008 e il maggio 2009 tenendo sotto controllo i valori della temperatura atmosferica in 4 diverse aree della città. Risultato: le zone più fresche erano quelle coperte di tetti verdi o tetti bianchi, capaci questi ultimi di riflettere i raggi del sole.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

calore città, calore urbano, città, tetti città, tetti verdi

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net