ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Ilva di Taranto: le prime indiscrezioni sull’Aia

Condividi questo articolo:

Rifacimento dell’altoforno 5 entro il 2014 e copertura del parco minerali primario entro tre anni: queste, secondo indiscrezioni, alcune delle richieste dell’Aia all’Ilva di Taranto

Entro questa mattina sarà pronto il documento dell’Aia sull’Ilva di Taranto ed entro la giornata di oggi saranno rese note le misure di sicurezza adottate per il rifacimento e la bonifica dello stabilimento siderurgico, lo ha affermato il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, in un incontro con la stampa a Parigi, sottolineando anche che i parametri imposti sono ‘i più severi mai applicati per un impianto siderurgico’. 

Ma le prime indiscrezioni sull’Aia, Autorizzazione integrata ambientale, dell’Ilva di Taranto sono già trapelate. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi, il rifacimento dell’altoforno 5,  il più grande d’Europa, dovrà essere completato entro il 2014 e non entro il 2015, come aveva programmato l’azienda. L’Aia sull’Ilva prevede anche la copertura del parco minerali primario, il più grande,  entro tre anni, con progetto esecutivo da farsi entro tre mesi a partire dal 30 ottobre prossimo. Perché la bozza dell’Aia divenga ufficiale bisognerà attendere la firma del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che non ci sarà prima di un ultimo e ulteriore giorno d’esame, a cui parteciperanno Corrado Clini, la Regione Puglia,il Comune di Taranto e la Provincia di Taranto.

La copertura del parco minerali dell’Ilva chiesta dall’Aia è considerata un punto di svolta se si considera che sino a qualche tempo fa l’Ilva ha sempre detto che non era possibile farla per l’enorme estensione dell’area in cui sono stoccati all’aperto carbone coke e minerali di ferro, circa 75 ettari.

Secondo i primi calcoli, gli interventi richiesti dall’Aia sull’Ilva di Taranto avranno un peso economico di circa tre miliardi di euro, ma sono previsioni tecniche e ufficiose.

(gc)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

Aia, Aia Ilva Taranto, bonifica Ilva, Chiusura Ilva, Ilva, Ilva di Taranto, Tarnto

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net