ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, van 't Noordende (ceo Randstad): "Mercato mondiale resiliente, ma Ia sta rimodellando competenze"-Giustizia, presidente Anm: "Nessuna persecuzione a politici, se ne parla per condizionare referendum"-Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker-Francesca Barra nuda su sito per adulti: "Immagini create con IA"-Del Piero-Bergomi, scontro in tv sull'Inter: "Rispetta il mio pensiero e non urlare"-Rai riduce la durata di 'Affari tuoi': "Decisione presa per rispetto del pubblico"-Mollicone: "Quello di 'Report' è giornalismo militante, serve intervento Rai"-Ascolti tv, 'Màkari 4' su Rai1 vince prime time-Libano, Idf accusa Unifil: "Hanno abbattuto nostro drone"-Reggio Emilia, 28enne trovata morta in bagno: forse folgorata mentre faceva la doccia-Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti-Mirabilandia al fianco di Maratona di Ravenna città d’arte-Palermo, abusi sessuali sui figli minori: coppia arrestata dopo una chiamata al Telefono Azzurro-Rieti, incidente sulla Salaria: due morti. Strada chiusa in entrambe le direzioni-Energia, il fornitore fallisce? Da Arera le soluzioni per non restare al buio o al freddo-Morto Bjorn Andresen, 'il ragazzo più bello del mondo' di Visconti-Appalti e Ccnl al centro dell'evento FonARCom-Lituania ha chiuso la frontiera con la Bielorussia

Ilva di Taranto: le prime indiscrezioni sull’Aia

Condividi questo articolo:

Rifacimento dell’altoforno 5 entro il 2014 e copertura del parco minerali primario entro tre anni: queste, secondo indiscrezioni, alcune delle richieste dell’Aia all’Ilva di Taranto

Entro questa mattina sarà pronto il documento dell’Aia sull’Ilva di Taranto ed entro la giornata di oggi saranno rese note le misure di sicurezza adottate per il rifacimento e la bonifica dello stabilimento siderurgico, lo ha affermato il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, in un incontro con la stampa a Parigi, sottolineando anche che i parametri imposti sono ‘i più severi mai applicati per un impianto siderurgico’. 

Ma le prime indiscrezioni sull’Aia, Autorizzazione integrata ambientale, dell’Ilva di Taranto sono già trapelate. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi, il rifacimento dell’altoforno 5,  il più grande d’Europa, dovrà essere completato entro il 2014 e non entro il 2015, come aveva programmato l’azienda. L’Aia sull’Ilva prevede anche la copertura del parco minerali primario, il più grande,  entro tre anni, con progetto esecutivo da farsi entro tre mesi a partire dal 30 ottobre prossimo. Perché la bozza dell’Aia divenga ufficiale bisognerà attendere la firma del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che non ci sarà prima di un ultimo e ulteriore giorno d’esame, a cui parteciperanno Corrado Clini, la Regione Puglia,il Comune di Taranto e la Provincia di Taranto.

La copertura del parco minerali dell’Ilva chiesta dall’Aia è considerata un punto di svolta se si considera che sino a qualche tempo fa l’Ilva ha sempre detto che non era possibile farla per l’enorme estensione dell’area in cui sono stoccati all’aperto carbone coke e minerali di ferro, circa 75 ettari.

Secondo i primi calcoli, gli interventi richiesti dall’Aia sull’Ilva di Taranto avranno un peso economico di circa tre miliardi di euro, ma sono previsioni tecniche e ufficiose.

(gc)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

Aia, Aia Ilva Taranto, bonifica Ilva, Chiusura Ilva, Ilva, Ilva di Taranto, Tarnto

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net