ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ciro Grillo in aula: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"-Iran: "Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto"-Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Russia: "Conquistata tutta la regione di Luhansk"-Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy-Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza

Altoforno 1 di ilva verso lo spegnimento

Condividi questo articolo:

Sono state avviate le procedure per lo spegnimento degli altoforni 1 e 5, dell’Ilva di Taranto. Clini, intanto, rassicura tutti e afferma che l’Ilva non chiudera’ e che il 17 ottobre arrivera’ l’Aia

Sono state avviate le procedure per lo spegnimento degli altoforni 1 e 5, dell’Ilva di Taranto. In particolare, l’altoforno 1 dello stabilimento Ilva sarà spento entro la fine di novembre: l’incarico è stato affidato alla società Paul Wurth, che si occuperà anche del progetto per ricostruirlo. L’altoforno 1 è il più vecchio dello stabilimento Ilva di Taranto e la sua fermata con relativo rifacimento era stata già programmata dall’azienda proprio per la vetustà dell’impianto. Il programma messo a punto dai custodi giudiziari – e notificato all’azienda il 17 settembre scorso – prevede l’avvio immediato della fermata dell’Afo/1 e il suo completo rifacimento. Analoga previsione è contenuta nelle prescrizioni per l’altoforno 5. Per l’altoforno 3 si prevede la dismissione e la bonifica.

L’altoforno 5 dell’Ilva di Taranto, il più grande d’Europa, sarà fermato il primo luglio 2015 e la sua ricostruzione si concluderà il 31 dicembre 2015. Questo, in realtà, è scritto nel crono programma progettato dall’Ilva di Taranto, mentre i custodi giudiziari chiedono che Afo5 venga chiuso immediatamente.

Le decisioni e le valutazioni sui programmi di lavoro stilati dall’Ilva per programmare lo spegnimento degli altoforni, arriveranno in questi giorni dal gruppo Istruttore della commissione Aia (Autorizzazione integrata ambientale). La riunione dei tecnici è prevista per oggi 9 ottobre ed entro l’11 ottobre dovranno dire le loro valutazioni su quanto preparato dal gruppo di lavoro sull’Ilva a fine settembre. E’ questo l’ultimo passaggio prima dell’Autorizzazione integrata ambientale sull’Ilva, che secondo il Ministro Corrado Clini arriverà il 17 ottobre. Il Ministro Clini in mattinata ha infatti dichiarato ‘siamo alla stretta finale. Il documento tecnico dovrebbe essere chiuso l’11 ottobre, giovedì. La conferenza dei servizi, a cui partecipano le amministrazioni locali, è l’ultimo passaggio. L’Aia arriverà il 17 ottobre. L’Ilva non chiuderà’

(gc – fonte Ansa)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

altoforno 1 Ilva, altoforno Ilva, Chiusura Ilva, Ilva, Ilva Taranto

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net