ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo infernale e violenti temporali, crollo delle temperature nel weekend-Trasporti, Cassetta (Milano Serravalle): "Con stazione rifornimento idrogeno puntiamo a decarbonizzazione"-Ciro Grillo in aula: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"-Iran: "Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto"-Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Russia: "Conquistata tutta la regione di Luhansk"-Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy-Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile

Come combattere lo smog? Dillo all’Europa

Condividi questo articolo:

La Commissione europea ha lanciato un sondaggio per chiedere ai cittadini come combattere lo smog: nelle prossime 12 settimane ognuno puo’ esprimersi su come migliorare la qualità dell’aria

Per cercare la soluzione giusta contro lo smog, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica in rete, invitando tutti i cittadini a dare il loro parere su come migliorare la politica sulla qualità dell’aria in Europa. Nonostante i progressi compiuti infatti, l’esposizione all’inquinamento atmosferico permane la causa di oltre 350mila decessi prematuri ogni anno nell’Ue. Senza contare i rischi per l’ambiente provocati, tra l’altro, dallo smog estivo e dalle particelle sottili.

A consigliare come combattere lo smog saranno quindi i cittadini: nelle prossime 12 settimane le parti interessate sono invitate a esprimersi su ulteriori interventi per migliorare o integrare il quadro normativo in vigore. I risultati della consultazione confluiranno nella proposta di revisione globale delle politiche europee sull’inquinamento dell’aria prevista per il prossimo anno. La consultazione e’ aperta fino al 4 marzo 2013. Per partecipare basta digitare: http://ec.europa.eu/environment/consultations_en.htm.

Gc-Ansa

Questo articolo è stato letto 61 volte.

inquinamento, inquinamento urbano, qualità dell'aria, smog

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/come-combattere-lo-smog-dillo-alleuropa/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/come-combattere-lo-smog-dillo-alleuropa/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net