ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lotito: "Falso che io sia malato, guiderò la Lazio ancora a lungo"-Usa, Kimmel sospeso dalla Abc: a giugno prese la cittadinanza italiana, in fuga da Trump?-Sanremo, Rai e Comune siglano intesa per il Festival-Trump, la gaffe: "Albania era in guerra contro Azerbaigian"-Vince premio super alla lotteria, dona tutto in beneficenza-Maurizio Rebuzzini, il figlio: "Era professionista amato da tutti, difficile sia stato ucciso"-Innovazione, Carobello (Roborock Italia): "Portiamo esperienza in settore gardening"-Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla

Festa del riciclo: Milano il 10 Giugno e’ ‘eco’

Condividi questo articolo:

Domenica 10 giugno si terra’ a Milano la Festa del riciclo, una manifestazione ‘eco’ che insegna come riutilizzare e riciclare gli oggetti  

Riciclare e festeggiare. Il 10 Giugno a Milano, e precisamente a San Siro, si terrà la Festa del riciclo e della Sostenibilità ambientale, nata nelle sue prime edizioni come festa di quartiere e ora diventata realtà milanese e nazionale.

L’edizione 2012 della Festa del riciclo è stata organizzata intorno a 4 tematiche: raccolta differenziata, che spiega come separare correttamente le diverse tipologie di rifiuti; riuso che consiglia come riutilizzare gli oggetti vecchi; riciclo che prevede laboratori per educare i bambini al riciclo e riduco, un’area che si occupa di fornire produzioni e servizi per la riduzione delle emissioni nocive e la mobilità sostenibile.

Non solo. Alla Festa del riciclo ci sarà anche un’area dove i cittadini potranno portare oggetti ingombranti, come vecchi elettrodomestici, mobili,  biciclette e tanto altro, di cui intendono disfarsi anche se ancora perfettamente funzionanti. Altri cittadini interessati agli oggetti abbandonati da altri potranno usufruire di questi senza dover dare nulla in cambio.

 All’evento della Festa del riciclo saranno presenti i principali Consorzi di filiera per informare i cittadini sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti: Comieco  (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica), Coreve  (Consorzio recupero vetro), Ciai (Consorzio imballaggi alluminio) ed  Ecolamp (Consorzio per  il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione di nuova generazione). Verranno inoltre coinvolti artigiani che producono oggetti utilizzando materiali di seconda vita, artisti che utilizzano i rifiuti, produttori di alimenti che seguono i protocolli biologici.

In occasione della Festa del riciclo, per evidenziare l’importanza della mobilità sostenibile, A2A installerà una  colonnina di quartiere per la ricarica delle auto elettriche.

(gc)

Questo articolo è stato letto 116 volte.

Festa del riciclo, festa del riciclo Milano, riciclo, risparmio, riutilizzo, sostenibilità ambientale

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net