ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta-Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno-ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"-Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'-Sinner: "I crampi a Shanghai? Errore mio". E da Parigi arriva la 'chiamata' per tornare numero uno-Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato-Frase choc su Turetta contro la figlia 13enne, padre denuncia prof-Mel Gibson gira a Cinecittà il sequel de 'La passione di Cristo', nel cast tanti italiani-Edilizia: Geometri, con meno di 2 mld Stato può sostenere riqualificazione e rigenerazione energetica-Previdenza, Oliveti (Adepp): "Passa dal lavoro, ma occorre attenzione negli investimenti"-Morto a 51 anni D'Angelo, addio al genio del neo-soul che rivoluzionò il R&B-Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri-Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): "Interrogarsi su impatto nostre scelte"-Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): "Trasformiamo il capitale in economia reale"-Massacro del Circeo, 50 anni dopo Angelo Izzo si laurea in legge-Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): "Fondamentale fare rete"-Professioni, Cni incontra la Camera croata degli ingegneri civili-Jannik Sinner: "Partita contro Tsitsipas? Sarà difficile"-Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare

Terremoto per l’Enea: una scossa potrebbe colpire il Sud Italia

Condividi questo articolo:

Secondo il direttore del centro ricerche di Bologna dell’Enea, Alessandro Martelli, un terremoto devastante potrebbe colpire la Sicilia e la Calabria. Ingv replica che non e’ possibile prevedere i terremoti

 

Il terremoto in Emilia Romagna era stato previsto. E se ne era discusso qualche giorno fa. Un gruppo di studiosi internazionali sostiene di aver previsto il terremoto che avrebbe colpito l’Emilia Romagna e aveva  avvertito anche la Commissione Grandi Rischi. Dividendo l’Italia in tre parti, nord, centro e sud, gli studiosi  avevano previsto un possibile evento sismico nel nord a medio termine, cioè poteva verificarsi entro settembre. Del gruppo di ricercatori fa parte Alessandro Martelli, direttore del centro ricerche Enea di Bologna, il quale ha denunciato la cosa subito dopo la scossa del 20 maggio scorso.

Tra i terremoti previsti ci sarebbe anche una scossa che potrebbe colpire il sud Italia (Calabria e Sicilia) tra qualche mese. Alessandro Martelli, infatti, ha dichiarato che il gruppo di ricercatori ha previsto che una scossa di magnitudo  7,5 potrebbe colpire il Sud ‘nei prossimi mesi o in un anno o forse due’. Se così fosse il terremoto sarebbe devastante e forte.  La previsione dei terremoti si basa sul calcolo di due algoritmi che individuano nell’attività moderata i precursori di un terremoto.

Di opinione contraria è Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che sostiene che i terremoti non possono essere previsti e i calcoli svolti con l’algoritmo hanno un ampio margine di errore per essere presi realmente in considerazione. Certo è che il Sud Italia è una zona ad alto pericolo sismico. Terremoti di magnitudo 7 o superiore a sette hanno colpito, nel corso della storia, la zona tra Sicilia e Calabria: nel 1693 la Sicilia sud orientale fu rasa al suolo, nel 1783 Calabria e Messina vennero colpite da una scossa devastante e nel 1908 un altro sisma catastrofico colpì Messina e Reggio Calabria facendo quasi 100 mila morti.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 212 volte.

prevedere terremoto, previsione terremoti, previsione terremoto Sud, terremoto al Sud, terremoto Calabria, terremoto Sicilia

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/terremoto-enea-una-scossa-potrebbe-colpire-il-sud-italia/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 19921 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/terremoto-enea-una-scossa-potrebbe-colpire-il-sud-italia/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net