ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati

Oceani bollenti. Corallo a rischio estinzione

Condividi questo articolo:

 

Le temperature troppo alte della superficie terrestre provocano la morte dei coralli, che da rossi, arancioni o verdi diventano bianchi e fragili

Anche gli oceani sono troppo caldi e il corallo da rosso fuoco, arancione o verde brillante diventa bianco. A causa dei cambiamenti climatici, infatti, Il corallo sta perdendo il suo colore, elemento che lo rende ambita materia prima di artigiani e gioiellieri e gioia dei sub.

Il corallo, a causa delle acque degli oceani troppo caldi si sta letteralmente sbiancando. E la mutazione non è solo estetica: questa è una conseguenza della morte dei polipi che lo compongono. L’allarme sullo stato di salute delle barriere coralline è ormai quotidiano.

In particolare i coralli soffrono quando la temperatura della superficie dell’acqua si alza al di sopra della soglia dei 28 gradi centigradi: a queste temperature il corallo soffre e si verifica la moria delle barriere coralline, nota come sbiancamento. Il colore del corallo è dato da un’alga della famiglia delle Zooxanthellae; a fronte di un’alterazione dell’ecosistema, i polipi del corallo espellono l’alga e così la struttura calcarea assume una colorazione più pallida o diventa bianca. Il corallo muore e diventa rapidamente oggetto dell’azione distruttiva dei pesci e del mare, sgretolandosi in poche settimane.

(gc – fonte AdnKronos)

Questo articolo è stato letto 215 volte.

barriere coralline, cambiamenti climatici, corallo, innalzamento delle temperature, morte corallo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net