ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Mar Mediterraneo: piu’ 20 centimetri nel 2050

Condividi questo articolo:

 

Entro il 2050 il livello del mar Mediterraneo potrebbe aumentare di 20 centimetri, mettendo a rischio le zone costiere di veneto, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Sicilia e Lazio

Il livello del mar Mediterraneo potrebbe alzarsi di 15-20 centimetri entro il 2050 e di 25-30 centimetri entro la fine del secolo: è questo lo scenario prospettato dal direttore del Centro Euro-Mediterraneo sul cambiamento climatico, Antonio Navarra. I cambiamenti climatici, infatti, potrebbero portare ad un innalzamento del livello del mare (non solo di quello Mediterraneo) che porterebbe, conseguentemente, alla scomparsa di alcune zone costiere.

In particolare, sul rischio di innalzamento del mar Mediterraneo, Navarra ha spiegato che gli studi ‘evidenziano una variabilità del livello del mare in diverse aree del bacino, determinato dalle correnti’.

Le aree che potrebbero essere maggiormente a rischio, in seguito all’innalzamento del mar Mediterraneo Venezia e il basso Veneto, le coste da Monfalcone a Ravenna, il Levante ligure, l’alta Toscana. Ma anche la Maremma, Roma e la Sicilia con Giampilieri e Saponara potrebbero avere non pochi disagi in seguito all’innalzamento dei mari. Queste sono ‘zone molto vulnerabili sono esposte a rischi più importanti’, sostiene Navarra.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 77 volte.

cambiamenti climatici, innalzamento mar Mediterraneo, livello mar Mediterraneo, mar Mediterraneo, mare, mediterraneo

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net