ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cancro colon-retto, Aspirina dimezza rischio recidive: lo studio-Jimmy Kimmel, show cancellato: cosa aveva detto su Trump e Kirk-Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"

Inquinamento: in Europa cresce la CO2, ma Kyoto non e’ a rischio

Condividi questo articolo:

In Europa aumentano i tassi di Co2 e le emissioni di gas serra. Ma ancora non sono a rischio gli obiettivi fissati con l protocollo di kyoto

In Europa l’inquinamento e le emissioni di gas serra sono aumentati del 2,4%, ovvero di 111 milioni di tonnellate di CO2,  tra il 2009 e il 2010. In dato, in realtà non sorprendente più di tanto: secondo l’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), infatti, l’aumento delle emissioni di gas serra è dovuto alla ripresa dell’attività industriale dopo l’arresto che tra il 2008 e il 2009 aveva portato a una riduzione delle emissioni di circa 365 milioni di tonnellate.

E non solo. A provocare l’aumento delle emissioni di gas serra sono state anche le temperature molto rigide dell’inverno del 2010: il freddo ha fatto aumentare la richiesta di energia dovuta al riscaldamento degli edifici, siano essi residenze familiari siano essi uffici e attività commerciali. L’aumento più consistente della CO2 si è avuto nei paesi scandinavi, come Finlandia e Svezia, e in quelli baltici, come Estonia e Lettonia.

Nonostante l’aumento delle emissioni di gas serra, l’Ue rimane sulla strada giusta per raggiungere gli obiettivi di Kyoto. Le emissioni dei 15 paesi europei sottoposti a vincoli sono ancora dell’11% inferiori rispetto alle rilevazioni del 1990.

(gc)

Questo articolo è stato letto 186 volte.

CO2, emissioni gas serra, europa, inquinamento, protocollo Kyoto, smog

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net