ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti, derby con Sinner? "Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita"-Sinner si scalda per Bublik, ma intanto 'studia'... Musetti-'Ruba' un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa-Power Hits Estate... che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione-Siti sessisti, Maggio si difende: "Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari"-Musetti-Munar, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta-Tajani risponde a Bayrou: "Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo"-Bublik 'attacca' il doppio: "Non è vero tennis". Poi cita Vavassori-Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione-Fedez, la fidanzata Giulia Honegger compie gli anni: la dedica speciale-'Problemi di salute', Blanco costretto a saltare due concerti-Cyber attacco ai sistemi informatici Ordine giornalisti Lazio. Presidente D'Ubaldo: "Forse hacker russi"-Cremona, recuperata l'auto finita nel Po: all'interno il corpo di una donna-Khelif sfida World Boxing: ricorso al Tas per gender test-Zaniolo torna in Serie A: l'attaccante lascia il Galatasaray e va all'Udinese-Calciomercato, oggi l'ultimo giorno di trattative - Diretta-Julia Roberts presta i vestiti ad Amanda Seyfried, la scelta sostenibile a Venezia-Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito-Gattuso: "Israele? Dobbiamo giocarci". Poi la rivelazione su Donnarumma-Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre

Ambiente, le praterie marine assorbono piu’ CO2 delle foreste

Condividi questo articolo:

Le piante acquatiche assorbono molta piu’ Co2 rispetto alle foreste, filtrano i sedimenti, proteggono le coste dalle inondazioni e fungono da habitat per i pesci

 

A depurare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e dall’anidride carbonica sono più efficienti le praterie marine, ovvero le piante di mare, che le foreste e i boschi. Nonostante, infatti, le piante acquatiche occupino meno dello 0,2% degli oceani del mondo, esse sono capaci di assorbire fino a 83mila tonnellate di carbonio per chilometro quadrato.

La quantità di Co2 e di inquinamento assorbito delle praterie marine è di gran lunga maggiore alla quantità di anidride carbonica assorbita dalle foreste, che è pari a 30 mila tonnellate di carbonio per chilometro quadrato. Lo sostiene un nuovo studio pubblicato sul giornale Nature Geoscience, guidato da James Fourqurean della Florida international University.‘Le piante acquatiche hanno la capacità unica di continuare a immagazzinare carbonio nelle radici e nel suolo in mari costieri” – ha affermato James Fourqurean in una dichiarazione – “abbiamo trovato casi in cui particolari praterie di piante acquatiche stanno stoccando carbonio da migliaia di anni”.

Non solo. Le piante acquatiche oltre a immagazzinare carbonio filtrano i sedimenti prima che entrino negli oceani, proteggono le coste dalle inondazioni e dalle tempeste e fungono da habitat per i pesci, crostacei e altre specie commercialmente importanti.

(GC)

Questo articolo è stato letto 82 volte.

anidride carbonica, inquinamento, piante anidride carbonica, piante mare, smog

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net