ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro-Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento

Ambiente, le praterie marine assorbono piu’ CO2 delle foreste

Condividi questo articolo:

Le piante acquatiche assorbono molta piu’ Co2 rispetto alle foreste, filtrano i sedimenti, proteggono le coste dalle inondazioni e fungono da habitat per i pesci

 

A depurare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e dall’anidride carbonica sono più efficienti le praterie marine, ovvero le piante di mare, che le foreste e i boschi. Nonostante, infatti, le piante acquatiche occupino meno dello 0,2% degli oceani del mondo, esse sono capaci di assorbire fino a 83mila tonnellate di carbonio per chilometro quadrato.

La quantità di Co2 e di inquinamento assorbito delle praterie marine è di gran lunga maggiore alla quantità di anidride carbonica assorbita dalle foreste, che è pari a 30 mila tonnellate di carbonio per chilometro quadrato. Lo sostiene un nuovo studio pubblicato sul giornale Nature Geoscience, guidato da James Fourqurean della Florida international University.‘Le piante acquatiche hanno la capacità unica di continuare a immagazzinare carbonio nelle radici e nel suolo in mari costieri” – ha affermato James Fourqurean in una dichiarazione – “abbiamo trovato casi in cui particolari praterie di piante acquatiche stanno stoccando carbonio da migliaia di anni”.

Non solo. Le piante acquatiche oltre a immagazzinare carbonio filtrano i sedimenti prima che entrino negli oceani, proteggono le coste dalle inondazioni e dalle tempeste e fungono da habitat per i pesci, crostacei e altre specie commercialmente importanti.

(GC)

Questo articolo è stato letto 81 volte.

anidride carbonica, inquinamento, piante anidride carbonica, piante mare, smog

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net