ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La 'dieta per il cervello', 5 cibi che fanno bene alla testa-Trump e il feeling con Mamdani: "Dice che sono fascista? No problem"-Trump riceve Mamdani: "Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio"-Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2: outlook passa a stabile-Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli-Elezioni Puglia, Lobuono: "Votare per cambiare governo in Regione"-Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: "Dimissioni immediate"-Regionali Puglia, Decaro: "Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre-Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato-Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana-Università, José Ramos-Horta: "Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est"-Pace, Paglia: "Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo"-Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata-Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio-Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati-Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del 'film' delle feste-Confapi: Cristian Camisa confermato presidente-Malattie rare, Pasinelli (Arisla): "Una cura diversa per ogni tipo di Sla"-Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

Oggi e’ la festa dell’Albero

Condividi questo articolo:

Torna la Festa dell’Albero. Oggi, 21 di Novembre cittadini, scuole e amministrazioni saranno impegnate a celebrare la natura

Oggi, 21 Novembre è la Festa dell’Albero: sono oltre 500 gli eventi in tutta Italia, organizzati per celebrare la natura. La Festa dell’Albero è una campagna di Legambiente, giunta alla 18 edizione, dedicata alla riqualificazione del verde urbano, che coinvolge cittadini, studenti e amministrazioni locali nella piantumazione di alberi all’interno delle scuole, nei parchi pubblici e nelle aree degradate della città.

La Festa dell’Albero, quest’anno, vuole promuovere la co-gestione delle aree verdi urbane, sollecitando amministrazioni ed enti ad affidare questi spazi ad associazioni e cittadini che ne fanno richiesta, seguendone poi insieme la gestione.

L’obiettivo della Festa dell’Albero è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della conservazione degli spazi verdi, sull’importanza della presenza di un albero in città, per bellezza e funzione, sull’importanza della gestione dei luoghi di socializzazione e d’incontro, che oggi tendono a scomparire.  Per questo, il  21 Novembre saranno coinvolte circa 2000 classi e 50mila bambini, perché la tutela del verde deve riguardare prima di tutto i più giovani.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

città, Festa dell’Albero, Festa dell’Albero Legambiente, legambiente, natura, spazi verdi in città

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net