ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"-Trump: "Washington e Lincoln non sono meglio di me"-Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti-Legge 104, tra 3 mesi aumentano permessi: a chi spettano-Gaza, Israele diffonde nuovo video di violenze di Hamas contro i civili palestinesi-Professioni: giovani avvocati, commercialisti e notai, firmato protocollo d'intesa-Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d'oro-L'ex marito di Britney Spears rompe il silenzio: "Situazione al limite"-Roma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia

Arriva la gomma da masticare che non si attacca

Condividi questo articolo:

Arriva la gomma da masticare che non si attacca: un nuovo polimero fa si che il chewingum perde adesivita’ grazie a qualche goccia d’acqua

Da gennaio arrivano le gomme da masticare che non si attaccano a terra, né alle suole delle scarpe, né ai banchi, né ai muri. Se non e’ la buona educazione a far cambiare le nostre abitudini e le conseguenze sull’ambiente, allora ci pensano le imprese. Ogni giorno in Italia si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare: molte delle quali vengono gettate a terra, lasciando traccia per anni e anni. I Comuni, per pulire i marciapiedi dai residui delle gomme da masticare spendono milioni e milioni di euro.

Per ovviare alle antipatiche e costose gomme da masticare gettate a terra e attaccate ai marciapiedi Vinavil, società del gruppo Mapei, a gennaio lancerà sul mercato una gomma che non dovrebbe attaccarsi a marciapiedi e suole delle scarpe. Il chewingum che non si attacca al suolo nasce dallo studio di un nuovo polimero, in cui sono stati sostituiti i leganti della formulazione base della gomma.  Il nuovo polimero grazie a un principio chimico perde adesività assorbendo acqua, ma senza diventare solubile.

La gomma da masticare che non si attacca ai marciapiedi avrà anche meno additivi. Il nuovo polimero, infatti, eliminerà per esempio, le cere che servono per non far attaccare le gomme ai denti.

La lotta alle gomme da masticare gettate a terra, ovviamente, non finisce così. Ognuno di noi dovrebbe imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda e la città in cui vive, con la consapevolezza che anche un suo piccolo gesto potrebbe far cambiare la qualità della vita del luogo. Per contrastare i chewingum selvaggi si è anche pensato a delle multe salatissime e a dei cestini dei rifiuti speciali.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 5.120 volte.

chewingum, chewingum che non si attacca, gomma da masticare, gomma da masticare che non si attacca

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net