ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Ambiente, non buttare a terra le gomme da masticare. Costa troppo smaltirle

Condividi questo articolo:

L’abitudine di gettare una gomma da masticare a terra puo’ costare molto cara ai Comuni che devono smaltire i ‘chewing gum’ 

Ogni giorno in Italia si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare. ‘Chewing gum’ classiche alla menta, al sapore di fragola o a quello di liquirizia. I gusti sono tanti, ma l’abitudine purtroppo è una sola. Disfarsene, una volta masticate e consumate, nel modo più semplice e più immediato. Spesso infatti la gomma da masticare, o il chewingum se lo vogliamo dire all’americana, viene gettata dal finestrino della propria auto, buttata per strada lasciandola attaccare al pavimento stradale, o attaccato sotto banchi, muri e panchine. Minimo sforzo, massima maleducazione. E soprattutto massimo costo per rimuovere questo materiale.

Già, buttare a terra una ‘chewing gum’ può costare molto caro ai Comuni, che poi dovranno ripulire le strade. Nella sola città di Londra le aziende di trasporti e il Comune spendono ogni anno 4 milioni di sterline, ovvero sei milioni di euro, per liberarsi dalle gomme appiccicate ai marciapiedi e alle banchine delle metropolitane.

La soluzione a tutto questo, certo, potrebbe essere la semplice educazione e il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Ma se proprio non ne vogliamo sentir parlare di rinunciare a gettare le gomme da masticare per terra, allora scegliamo almeno le gomme biodegradabili, capaci di scomparire da sole dopo qualche tempo, senza lasciare a terra quelle antiestetiche macchie nere da ‘chewing gum’ calpestato più volte dalle scarpe dei passanti. Possiamo anche scegliere un ‘chewing gum’ biodegradabile al 100%, naturale, vegetale e senza glutine. Questo ‘chewing gum naturale’ possono masticarlo anche le donne in gravidanza o in fase di allattamento perchè non contiene il velenoso aspartame.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 1.688 volte.

buttare a terra la gomma da masticare, chewing gum biodegradabile, gomma da masticare biodegradabile, gomme, gomme da masticare, gomme gettate per terra, macchie gomme da masticare

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net