ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"-Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo-Funerali papa Francesco, il feretro accolto dagli 'ultimi': "Ci ha aperto le porte della Chiesa"-Alì Agca rinuncia ai funerali del Papa ma annuncia: "Pregherò sulla tomba di Francesco"-Musetti, esordio ok a Madrid: vola al terzo turno. Sonego eliminato-Trump-Zelensky, incontro 'storico' a San Pietro - Video-Clamoroso a Napoli, tifosi entrano in scooter al Maradona: "Siamo i più forti" - Video-Milano, 17enne travolta e uccisa da un treno-Dai reali ai capi di Stato, il dress code ai funerali di Papa Francesco. Trump si distingue col blu-Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato

Ambiente, niente chewingum per terra grazie al ‘Post-gum’

Condividi questo articolo:

 

Il chewingum, anche se siamo per strada e non abbiamo fogli a disposizione, puo’ essere avvolto nel ‘post-gum’, e poi gettato nel cestino. Un progetto aiuta le buone maniere

Non gettare le chewingum per terra. E’ questo lo scopo del progetto ‘Stick your gum here – Post-Gum‘, pensato da Laura Martini, artista e designer milanese. Gettare le chewingum per terra o attaccarle sopra i muri è segno di maleducazione e soprattutto è un gesto che ai Comuni costa tempo e denaro. Nella sola città di Londra le aziende di trasporti e il Comune spendono ogni anno 4 milioni di sterline, ovvero sei milioni di euro, per liberarsi dalle gomme appiccicate ai marciapiedi e alle banchine delle metropolitane. In Italia,secondo l’Aduc, Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, rimuovere 1 gomma da masticare dall’asfalto costa 1 euro e il tempo richiesto dall’operazione e’ pari a 2 minuti. Stimando che, ogni giorno, nel nostro Paese, si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare è facile immaginare che costo enorme avrebbe la pulizia delle strade se tutti si comportassero in maniera sbagliata.

Per evitare che le chewingum vengano gettate per strada o appiccicate sui muri e sulle panchine, il progetto prevede l’affissione di un manifesto, che in realtà è molto di più che un manifesto. Il poster si presenta come un poster dalla grafica colorata e accattivante e posto nelle zone più critiche e più popolate della città, è composto da 250 adesivi, ‘post-gum’ (simili a dei post-it)  da staccare e utilizzare per evitare di sporcare i marciapiedi delle nostre città. Per rispettare l’ambiente sarà sufficiente seguire le indicazioni impresse sul post-it: ‘Stacca il quadrato; avvolgi il chewingum; getta tutto nel cestino’.

(GC)

Questo articolo è stato letto 157 volte.

ambiente, chewingum, chewingum a terra, progetto chewingum, rispetto ambiente, Stick your gum here - Post-Gum

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net