ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Ambiente, il 9% della Co2 attuale e’ dell’epoca preindustriale

Condividi questo articolo:

Parte della Co2 presente oggi in atmosfera e’ stata emessa in epoca pre-industriale, quando per l’aumento della popolazione molte foreste sono state tagliate per far posto a campi agricoli

Anidride carbonica, inquinamento e rivoluzione industriale. I collegamenti non fanno una piega, e certo è  che lo sviluppo delle industrie ha contribuite e contribuisce alla presenza di polveri sottili e anidride carbonica nell’atmosfera, ma anche in epoca pre-industriale vi era inquinamento. Basta pensare che  una parte consistente della Co2 contro cui si combatte ai giorni nostri e’ ancora quella emessa in epoca preindustriale. Lo afferma uno studio della statunitense Carnegie Institution for Science, pubblicato da Environmental Research Letters.

In particolare il 9% dell’anidride carbonica presente in atmosfera oggi ha almeno due secoli.Lo studio avviato dagli specialisti ha calcolato con un modello matematico gli effetti sulle emissioni dell’aumento di 5 volte della popolazione mondiale nel millennio tra l’850 e il 1850 dopo Cristo, quando si toccò il miliardo di persone. L’aumento di persone da sfamare ha portato alla trasformazione di grandi quantità di terreno coperto da foreste in terreno agricolo, con il conseguente rilascio di anidride carbonica.

Parte di anidride carbonica e’ stata emessa immediatamente, nel caso in cui gli alberi siano stati semplicemente bruciati, mentre una parte e’ entrata in atmosfera nei decenni successivi, ad esempio nel caso in cui il legno o le radici sono state conservate e bruciate successivamente. Parte della Co2 emessa in questi processi è ancora in circolazione, dal momento che il riassorbimento da parte degli oceani o delle piante avviene molto lentamente, su una scala temporale di secoli.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

anidride carbonica, anidride carbonica pre-industriale, aria, atmosfera, CO2, inquinamento, inquinamento aria

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net