ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Ambiente, il 9% della Co2 attuale e’ dell’epoca preindustriale

Condividi questo articolo:

Parte della Co2 presente oggi in atmosfera e’ stata emessa in epoca pre-industriale, quando per l’aumento della popolazione molte foreste sono state tagliate per far posto a campi agricoli

Anidride carbonica, inquinamento e rivoluzione industriale. I collegamenti non fanno una piega, e certo è  che lo sviluppo delle industrie ha contribuite e contribuisce alla presenza di polveri sottili e anidride carbonica nell’atmosfera, ma anche in epoca pre-industriale vi era inquinamento. Basta pensare che  una parte consistente della Co2 contro cui si combatte ai giorni nostri e’ ancora quella emessa in epoca preindustriale. Lo afferma uno studio della statunitense Carnegie Institution for Science, pubblicato da Environmental Research Letters.

In particolare il 9% dell’anidride carbonica presente in atmosfera oggi ha almeno due secoli.Lo studio avviato dagli specialisti ha calcolato con un modello matematico gli effetti sulle emissioni dell’aumento di 5 volte della popolazione mondiale nel millennio tra l’850 e il 1850 dopo Cristo, quando si toccò il miliardo di persone. L’aumento di persone da sfamare ha portato alla trasformazione di grandi quantità di terreno coperto da foreste in terreno agricolo, con il conseguente rilascio di anidride carbonica.

Parte di anidride carbonica e’ stata emessa immediatamente, nel caso in cui gli alberi siano stati semplicemente bruciati, mentre una parte e’ entrata in atmosfera nei decenni successivi, ad esempio nel caso in cui il legno o le radici sono state conservate e bruciate successivamente. Parte della Co2 emessa in questi processi è ancora in circolazione, dal momento che il riassorbimento da parte degli oceani o delle piante avviene molto lentamente, su una scala temporale di secoli.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

anidride carbonica, anidride carbonica pre-industriale, aria, atmosfera, CO2, inquinamento, inquinamento aria

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net