ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"

5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: il decalogo del cittadino ‘eco’

Condividi questo articolo:

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente gli esperti ci ricordano che tutti possiamo fare qualcosa per tutelare l’ambiente e pubblicano il decalogo per i cittadini ‘eco’

Il 5 Giugno si celebra la quarantesima Giornata Mondiale dell’Ambiente, con l’intanto di sensibilizzare e ricordare a tutti che ognuno di noi può fare qualcosa per rendere questo mondo più sostenibile. Non si parla di cose progetti impegnativi, ma di piccoli gesti che se sommati fanno la differenza. In occasione dell’edizione 2012 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, gli esperti in materia hanno reso pubblico sul sito web un decalogo che ci aiuta a diventare sempre più cittadini ‘eco’.

Il decalogo sostenibile reso noto in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, comprende diversi settori e consiglia sulla scelta dei trasporti e sulle costruzioni edilizie, sul turismo e sull’energia. Ecco cosa fare per essere cittadini responsabili e amici dell’ambiente, settore per settore.

Edilizia: valutare e controllare i consumi energetici di casa o del proprio ufficio, per ridurre l’impatto sul clima degli edifici. Chi invece sta per ristrutturare o costruire una casa potrebbe rivolgersi a ditte di costruzioni sostenibili

Pesca: la pesca eccessiva sta mettendo a rischio il futuro degli stock delle popolazioni, quindi scegliendo prodotti ittici con le etichette che garantiscono una pesca sostenibile può aiutare l’ambiente a recuperare le risorse.

Foreste: la deforestazione provoca il 20% delle emissioni di gas serra, per questo è importante gestire le foreste in maniera sostenibile.

Trasporti: adottiamo la tecnica del Car-pooling: condivisione del mezzo di trasporto per ridurre il nostro impatto ambientale. E per brevi tragitti, soprattutto d’estate, utilizziamo la bici.  

Acqua: mentre milioni di persone non hanno ancora accesso ad un’acqua pulita, i Paesi più sviluppati sprecano questa risorsa. Controlliamo lutilizzo di questa risorsa, chiudendo il rubinetto che rimane aperto quando non si usa, utilizzando la lavatrice a pieno carico, limitando la durata della doccia.

Agricoltura: optiamo per prodotti di agricoltura sostenibile e coltiviamo in casa un piccolo orto. Facciamo la spesa dal contadino di fiducia che propone prodotti a kilometro zero.  

Energia: adottiamo sempre più fonti di energia pulita e rinnovabile. Facciamo attenzione a luci e apparecchi elettronici lasciati accesi anche quando non si utilizzano.

Turismo: optiamo per hotel e agenzie che sostengono l’eco-turismo, per limitare il proprio impatto sulla natura.

Rifiuti: Riusiamo e ricicliamo. Tutte le cose di casa possono essere riutilizzate.

Industria: sosteniamo imprese amiche dell’ambiente che vendono prodotti con eco-etichette, investono in energie rinnovabili, hanno piani di sostenibilità ambientale.

(gc)

Questo articolo è stato letto 443 volte.

decalogo giornata mondiale dell'ambiente, edilizia, energia pulita, giornata mondiale dell’ambiente, Green Economy, mobilità, scelte sostenibilie, sostenibilità

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net