ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"

Viaggio nello smog/2 Tra mobilita’ sostenibile e soluzioni innovative. Videoinchiesta

Condividi questo articolo:

Per combattere lo smog e’ necessario convertirsi alla mobilità sostenibile, ma non solo. Tra le soluzioni per contrastare l’inquinamento urbano c’e’ anche Apa, la macchina capace di depurare l’aria

Come combattere lo smog? Oggi Ecoseven.net presenta la sua seconda puntata-videoinchiesta su un problema che affligge le città italiane ma soprattutto i cittadini che vivono a contatto con un ambiente in cui i livelli di polveri sottili sono alti tutto l’anno. Si parla tanto di mobilità sostenibile, tanto di interventi della tecnologia che può aiutare a risolvere i problemi di tutti i giorni, ma nella sostanza pochi sanno dimostrare in cosa consiste la risoluzione dei problemi. 

Nella prima puntata Ecoseven si è soffermato sulla problematica dello smog, in questa seconda puntata invece sulle soluzioni e la prevenzione (che spesso non è sufficiente). Nella prima puntata di ‘Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?’ abbiamo voluto presentare ai nostri lettori il problema, soffermandoci sulle cause e sulle conseguenze delle polveri velenose immesse nell’aria da auto e moto, nella puntata che vi proponiamo oggi, ‘Viaggio nello smog: tra mobilità sostenibile e Soluzioni innovative’, vogliamo soffermarci sulle iniziative e sulle soluzioni che potrebbero aiutarci ad affrontare il problema alla radice. L’economista Andrea Ferraretto ci ha parlato della mobilità sostenibile, dell’importanza della sua diffusione e di come questa può essere motivo di sviluppo economico. Ma anche dei ‘costi del non fare’ che si riversano sulla collettività non solo in termini economici, ma anche in termini di tempo, spazio, e disagio sociale.

A parlarci delle soluzioni e della sensibilizzazione dei cittadini verso il tema dello smog è anche  Legambiente, tramite le parole di Giorgio Zampetti, Responsabile Scientifico dell’associazione ambientalista, che ci presenta Mal’Aria, il Treno Verde e le altre iniziative avviate da Legambiente con l’obiettivo di combattere l’inquinamento urbano.

Dalla mobilità sostenibile all’innovazione tecnologica. Tra le soluzioni per combattere lo smog, il video di Ecoseven.net presenta anche Apa, la macchina mangia smog brevettata da Is TECH, una start up italiana impegnata in campo ambientale. Ce ne parla Giuseppe Spanto, amministratore delegato di Is TECH. Apa, che sta per ‘abbattimento polveri atmosferiche’, vuole essere una soluzione definitiva al problema dell’inquinamento urbano: riproducendo il meccanismo della pioggia, la macchina mangia lo smog, depura l’aria e la rimette in circolo nell’atmosfera. 

Guarda il video della seconda puntata della videoinchiesta Viaggio nello smog:

Il link alla prima puntata della videoinchiesta: Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?

(red)

Questo articolo è stato letto 78 volte.

inquinamento, inquinamento urbano, smog, soluzioni inquinamento urbano, soluzioni smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net