ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo-Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"-Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia-Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c'è)-Sanità, dai pazienti Manifesto 'Comunicare è' per cambiare sistema salute-Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo-Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: "Campidoglio improvvisa sulla pelle dei bagnanti"-Nasce Robotic Joint Lab, Acea e Iit firmano accordo per primo laboratorio robotica-Val di Fassa, si lancia dalla cima del Sass Pordoi: morto base jumper-Omicidio Martina Scialdone, ridotta pena in Appello per l’ex: esclusa premeditazione-Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull'esecutivo: sondaggio YouTrend

Coccola il tuo sistema immunitario con la curcuma e lo zenzero

Condividi questo articolo:

Per affrontare il cambio di stagione ci vengono in aiuto due radici usate fin dall’antichità

La curcuma è una straordinaria spezia, usata in India da almeno 2.500 anni. Oggi gli studi scientifici non fanno altro che confermare le sue proprietà benefiche nel processo di guarigione da varie patologie, come l’arteroscelorsi e l’artrite, e nel miglioramento del funzionamento degli organi.

L’uso regolare di curcuma, infatti, sembra:
– prevenga il cancro, soprattutto alla prostata o alla pelle
– aumenti le funzioni cerebrali, prevenendo l’Alzheimer
– faccia bene agli occhi
– aiuti a perdere peso
– agisca come antidolorifico naturale
– prevenga il Parkinson
– curi la depressione
– curi i problemi dentali, con le sue proprietà antibatteriche
– aiuti a dormire meglio
– agisca sul sistema cardiovascolare

Lo zenzero, invece, è originario dell’Asia e, al giorno d’oggi, è molto utilizzato. Anche in questo caso gli studi parlano di una sua efficacia nel trattamento di molte malattie, come:
– l’Alzheimer
– i tumori a colon, polmoni, prostata, pelle, seno e ovaie
– problemi di digestione
– dolore articolare
– raffreddore e influenza
– abbassamento del sistema immunitaria
– dolori mestruali
– obesità
– emicranie

La combinazione di queste due radici, quindi, può farci davvero molto bene. Ecco una ricetta.
Tè freddo con curcuma e zenzero
Ingredienti:
– 4 cucchiaini di curcuma essiccata
– 4 cucchiaini di zenzero essiccato
– ¾ di cucchiaino di pepe nero
– 1/4 di tazza di miele crudo
– Acqua

Procedimento:
Metti la curcuma, lo zenzero e il pepe nero in una casseruola. Versa 1 tazza d’acqua e fai bollire a fiamma bassa per qualche minuto. Spegni il fuoco e lascia raffreddare. Aggiungi il miele.
Copri la casseruola e lascia macerare il composto per alcune ore. Filtra il tutto e usalo come uno sciroppo, allungandolo con un po’ d’acqua.

 

Questo articolo è stato letto 106 volte.

curcuma, prevenzione, ZENZERO

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net