ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
X Factor, stasera 27 novembre la semifinale: doppia eliminazione e ospiti-Spari vicino alla Casa Bianca, Trump: "Sospettato entrato in Usa con amministrazione Biden"-Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6.6 nell'isola di Simeulue-Oggi in Usa è il giorno del Ringraziamento, cosa e come si festeggia-Roma-Midtyjlland oggi in Europa League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Via al primo viaggio internazionale di Papa Leone XIV, oggi Turchia poi Libano-Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake-Tagliare le calorie può rallentare l'invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio-Witkoff nella bufera, il piano sull'Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c'è dietro?-Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League-Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi-Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos'è successo-Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari-Champions League, Atletico Madrid-Inter - La partita in diretta-Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio-Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi-Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c'è confronto con Meloni-Omicidio Willy, Cassazione: definitivo l'ergastolo per Marco Bianchi, appello ter per il fratello Gabriele-Manovra, l'oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve-Power bank vietati in aereo, le nuove regole in Australia

Stati Uniti, i grandi ‘malati’ di acqua

Condividi questo articolo:

La crisi idrica negli Stati Uniti e’ un dato reale, confermato dall’Istituto europeo per le ricerche sulle politiche dell’acqua

Acqua. Nessuno pensa agli Stati Uniti quando si elevano gli scenari della siccità e del riscaldamento globale, eppure le riserve naturali di acqua dolce oltre l’Atlantico si stanno esaurendo. Secondo Emanuel Petrella, ricercatore dell’Istituto Europeo per le ricerche sulle politiche dell’acqua e redattore del rapporto ‘I grandi malati dell’acqua: gli Stati Uniti’, la crisi idrica negli Usa è un fatto. E il problema è lontano dall’essere apprezzato nel suo giusto valore dall’opinione pubblica americana. Oggi la penuria è tanto quantitativa quanto qualitativa, la qualità dell’acqua sta diminuendo paurosamente, l’inquinamento da azoto è ormai cronico nella quasi totalità degli Stati Usa nonostante esista la “norma NOx” (approvata nel 1971, e rivista nel 1984) che fissa limiti per l’azoto.

Ad utilizzare acqua inquinata, secondo la Environment protection agency (Epa), sono oltre 30 milioni di americani. Gli Stati Uniti sono al quarto posto nel mondo per quantità di acqua rinnovabile, ma il superconsumo e il supersfruttamento hanno ridotto anche queste risorse rinnovabili ed alcune sono moribonde. I settori dove l’acqua viene più usata sono le centrali termoelettriche e l’irrigazione per l’agricoltura intensiva, che insieme rappresentano il 70% dei prelievi di acqua dolce. Mentre il consumo idrico per le famiglie è il 13% del totale e uno statunitense in media utilizza 700 litri d’acqua al giorno con punte di 1320 litri registrati a Palm Springs, nel pieno deserto della California.


(Chiara Palmieri)

Questo articolo è stato letto 104 volte.

acqua, acqua Usa, America, Emanul Petrella, riscaldamento glibale, siccità, stati uniti

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net