ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Acqua minerale, l’Italia prima in Europa per la produzione

Condividi questo articolo:

L’Italia e’ prima in Europa per la produzione di acqua minerale. Anche se l’acqua in bottiglia non ha effetti terapeutici e non è sempre preferibile a quella del rubinetto, nel nostro paese i numeri sono di tutto rispetto

In Italia piace l’acqua minerale, lo affermano le elaborazioni Bevitalia Beverfood. Un 20% sceglie la versione naturale, un 17% frizzante, un altro 17% l’effervescente naturale e il resto degli italiani adotta un mix di consumi.Nel nostro paese si contano 167 società imbottigliatrici per 292 marche diverse e 12200 milioni di litri prodotti all’anno.

I numeri dell’acqua minerale in Italia sono notevoli soprattutto se confrontati con il resto d’Europa. Non si è fatta attendere la risposta delle aziende alle campagne che promuovono il consumo dell’acqua del rubinetto, ecologicamente più corretto, dato che non richiede nè trasporto, ne contenitori di plastica.

Mineracqua, la federazione italiana dei produttori di acque minerali ha acquistato pagine di giornali per esaltare la sostanziale diversità dell’acqua in bottiglia. Per quanto riguarda la classificazione, le acque minerali si distinguono in base al residuo fisso, cioè il contenuto di sali minerali disciolti in un litro d’acqua dopo la sua evaporazione a secco a 180°. Rispetto alla composizione salina, l’acqua è bicarbonata se il tenore dei bicarbonati è maggiore di 600 mg/l, calcica se il calcio è superiore ai 150 mg/l, indicata per le diete povere di sodio se quest’ultimo è inferiore ai 20 mg/l, solfata se i solfati sono superiori a 200 mg/l. 

Di fatto però l’acqua minerale in bottiglia non ha effetti terapeutici, ma può essere utile a riequilibrare situazioni fisiologiche alterate o supportare trattamenti farmacologici.

(Chiara Palmieri)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

acqua, acqua minerale, acqua minerale Italia, bottiglia acqua, consumo acqua minerale Italia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net