ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Funerali papa Francesco, il feretro accolto dagli 'ultimi': "Ci ha aperto le porte della Chiesa"-Alì Agca rinuncia ai funerali del Papa ma annuncia: "Pregherò sulla tomba di Francesco"-Musetti, esordio ok a Madrid: vola al terzo turno. Sonego eliminato-Trump-Zelensky, incontro 'storico' a San Pietro - Video-Clamoroso a Napoli, tifosi entrano in scooter al Maradona: "Siamo i più forti" - Video-Milano, 17enne travolta e uccisa da un treno-Dai reali ai capi di Stato, il dress code ai funerali di Papa Francesco. Trump si distingue col blu-Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato-Iran, forte esplosione a Bandar Abbas: almeno 47 feriti-Assange ai funerali di Papa Francesco, fondatore Wikileaks a San Pietro-MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata

Acqua. Meno spreco per le industrie che la imbottigliano

Condividi questo articolo:

Il processo di imbottigliamento dell’acqua, come tutti i processi industriali, produce degli scarti. Ma ora una nuova tecnologia depurerà il 99% dell’acqua di scarto rendendola nuovamente utilizzabile

Una soluzione al problema della scarsità delle risorse idriche nel mondo potrebbe presto arrivare grazie ad una recente scoperta. La General Electric ha infatti presentato i risultati di una nuova tecnologia in grado di depurare oltre il 99% dell’acqua di scarto degli impianti di imbottigliamento nell’industria delle bevande. La nuova soluzione proposta dalla General Electric è stata battezzata con il nome di “AquaSel Non-Thermal Brine Concentrator” e potrebbe presto tradursi in un risparmio di miliardi di litri d’acqua ogni anno nel mondo, dato che interverrebbe direttamente sulla desalinizzazione dell’acqua scaricata nel processo di produzione delle bibite. Gran parte dell’acqua utilizzata durante il trattamento infatti (dal 15 al 25%), finisce per essere scartata durante il processo di trattamento come “salamoia” (un liquido ad alta concentrazione di sale).

L’impianto pilota della General Electric che depura l’acqua di scarto dell’imbottigliamento delle bibite è quindi riuscito a mettere in pratica una tecnica considerata fino ad ora dispendiosa sia in termini energetici che monetari, incrementando notevolmente l’efficienza del processo ‘depurativo’ grazie ad un particolare trattamento di desalinizzazione in grado di rimuovere il sale contenuto nella ‘salamoia’ e di rimettere in circolo l’acqua anche nella rete idrica nazionale, permettendo di far arrivare acqua pulita direttamente nei rubinetti.

‘Miliardi di litri di acqua utilizzabile vengono persi ogni giorno perché le tecnologie di trattamento d’acqua odierne hanno limiti tecnico-economici sulla quantità di acqua che può essere trattata e riutilizzata.’ – Ha dichiarato recentemente Heiner Markhoff , Presidente di di General Electric Power & Water. Secondo l’azienda, attraverso questo impianto innovativo si potrebbero recuperare, soltanto negli Stati Uniti, 113 milioni di litri di acqua al giorno od oltre 40 miliardi di litri all’anno.

(ml)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

acqua, acqua di scarto, acqua industria, acqua pulita, acqua salata, depurare acqua, industria

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net