ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"-Trump: "Washington e Lincoln non sono meglio di me"-Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti

Raccolta differenziata: gli errori comuni da evitare

Condividi questo articolo:

 

Cresce la percentuale di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, ma tanti sono ancora gli errori. La ceramica non si butta nel vetro, gli scontrini non si buttano nella carta

La raccolta differenziata sta diventando buona abitudine nelle famiglie italiane, eppure piccoli e grandi errori nella suddivisione delle cose vanno ad inficiare sui risultati che si stanno raggiungendo. Scarsa attenzione, scarsa comunicazione e forse (a volte) anche scarsa volontà fanno sì che non sempre i buoni propositi poi si tramutino in vere e proprie azioni buone e utili per l’ambiente.

Nell’ultimo anno la quantità di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, infatti, hanno subito un incremento notevole: il 33,4% dei rifiuti raccolti sono stati destinati al riciclo. Eppure non è ancora abbastanza, non solo perché la percentuale potrebbe aumentare, ma anche perché potremmo fare meglio la raccolta differenziata, evitando errori comuni che vanno ad annullare il lavoro fatto, andando ad inficiare i risultati della raccolta differenziata e, conseguentemente, il successivo processo di riciclo degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.

Quali sono gli errori più comuni da evitare nella raccolta differenziata? Bisogna ricordare che lampadine, piatti e tazzine in ceramica, oggetti in pirex come pirofile, ecc. non vadano messi nella raccolta del vetro: basta 1 kg di ceramica, infatti, per compromettere il riciclo di 20 kg di vetro. Gli scontrini non vanno nel contenitore della carta, poiché la carta che compone lo scontrino fiscale è termica, capace di reagire se sottoposto al calore: in poche parole, la carta contiene anche l’inchiostro che compare sullo scontrino solo se sottoposto a sollecitazioni.  E ancora: i giocattoli di plastica non possono essere buttati nel contenitore della plastica ma devono essere portati alle isole ecologiche.

(gc)

Questo articolo è stato letto 66 volte.

ceramica raccolta differenziata, errori raccolta differenziata, giocattoli plastica raccolta differenziata, raccolta differenziata, riciclo, scontrino raccolta differenziata

Comments (23)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net