ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

La raccolta differenziata non va in vacanza

Condividi questo articolo:

Siamo in vacanze? Non dimentichiamo la raccolta differenziata del luogo che ci ospita: ogni citta’ ha le sue regole e ce le dice Comieco, con una mail

La raccolta differenziata si fa anche in vacanza, per questo è nata la mail di Comieco che informa i cittadini su come e dove buttare i rifiuti nel luogo che ci ospita. Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, invita infatti ad essere responsabili nei confronti dell’ambiente anche in vacanza. Oltre il 60% dei rifiuti dei Comuni costieri, infatti, viene prodotto proprio nel periodo estivo. Ogni Comune, però, ha le sue regole. E se a Milano, ad esempio, la carta si butta nel cassonetto bianco, è importante sapere che a Firenze il contenitore nel quale va conferita è giallo.

Per informarci su come fare la raccolta differenziata nel luogo che ci ospita per le vacanze possiamo, in mniera diretta e veloce, rivolgerci a Comieco all’indirizzo comunicazione@comieco.org. Comieco, quindi, ci offre la possibilità di non partire impreparati, commettendo errori sulla raccolta differenziata. In particolare, Comieco ci offre info sul conferimento della carta.

Non solo. Comieco riassume anche le regole generali per trascorrere delle eco-Vacanze:

1. Fare caso a tutte le situazioni in cui, anche d’estate, veniamo a contatto con carta e cartone;

2. Selezionare correttamente carta e cartone togliendo nastri adesivi, punti metallici e altri materiali non cellulosici;

3. Appiattire le scatole e comprimere gli scatoloni per ridurre gli imballi grandi in piccoli pezzi;

4. Non abbandonare fuori dai contenitori carta e cartone;

5. Non buttare la carta insieme al sacchetto di plastica usato per trasportarla fino al contenitore.

6. Non mettere nella raccolta differenziata gli imballaggi con residui di cibo o terra;

7. Non conferire nella differenziata i fazzoletti di carta usati: sono quasi tutti anti-spappolo e quindi difficili da riciclare;

8. Non buttare gli scontrini con la carta: i più comuni sono fatti con carte termiche i cui componenti reagiscono al calore generando problemi nelle fasi del riciclo;

9. La carta oleata non e’ riciclabile;

10. Non gettare nella raccolta differenziata la carta sporca di sostanze velenose (es. vernici, solventi etc.).

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

differenziata, raccolta differenziata, raccolta differenziata in vacanza, riciclo, vacanze, vacanze sostenibili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net