ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Riciclo, in Brasile fai la raccolta differenziata e ti regalano verdure

Condividi questo articolo:

Nella città di Jundiaí, vicino San Paolo, in Brasile se fai la raccolta differenziata ti regalano ortaggi e verdure, un modo per aiutare l’ambiente e la propria salute

Scambiereste i vostri rifiuti con della salutare e gustosa verdura fresca?  E’ quello accade ogni giorno nella città di Jundiaí in Brasile (60 km a nord di San Paolo) dove, ormai da diversi anni, gli ortaggi vengono barattati abitualmente attraverso le attività di “differenziazione” della spazzatura urbana. Si tratta dell’iniziativa “Delícia de Reciclagem” (Delizia del Riciclo), un programma lanciato circa 10 anni fa dalla Secretaria Municipal de Serviços Públicos di Jundiaí, con lo scopo di incoraggiare i residenti alla raccolta dei loro rifiuti riciclabili da scambiare direttamente con verdure fresche coltivate all’interno di un’apposita area verde urbana.

Il programma sul riciclo e sul baratto funzione esattamente in questo modo: la città, attraverso la municipalizzata Unidade de Desenvolvimento Ambiental (Unidam) gestisce un ‘giardino pubblico’ che ad oggi, vanta più di 30mila piante coltivate tra cui lattuga, cicoria, indivia, carote e barbabietole. Gli alimenti vengono quindi raccolti periodicamente e possono essere consumati liberamente dai cittadini, i quali però, devono a loro volta consegnare i rifiuti riciclabili che hanno prodotto, (ad es. bottiglie in PET, cartone e lattine in alluminio). In questo modo, “quello che una volta ingombrava e perfino bloccava il flusso delle acque di scarico urbane durante il periodo delle piogge, viene oggi utilizzato come moneta di scambio per alimenti sani”, ha dichiarato recentemente il sindaco di Jundiaí, Miguel Haddad. “Tutti guadagnano qualcosa grazie a questa iniziativa”.

In definitiva il baratto verdurerifiuti riciclabili ha permesso di compiere enormi passi avanti a favore della sostenibilità ambientale, liberando tutta la città di Jundiaí dall’ingombrante problema dei rifiuti. Recentemente il servizio di scambio “rifiuti – verdure” è stato esteso anche ai cittadini residenti nella vicina città di San Paolo: circa 500 famiglie in nove quartieri (tra cui Sorocabana Garden Park New Republic, e di S. Gertrude Baixada Paranaense) stanno attualmente beneficiando di questa iniziativa.

(m.l.)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

baratto, brasile, Brasile baratto rifiuti-verdure, raccolta differenziata, rifiuti, sostenibilità ambientale

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net