ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald

Ricicliamo i tappi di sughero: consigli per un Capodanno eco

Condividi questo articolo:

Il brindisi di Capodanno puo’ essere ecosostenibile: basta riciclare i tappi di sughero. Rilegno ha dato vita a Tappoachi?, un’iniziativa per riciclare i tappi di vini e spumanti

Anche il brindisi di Capodanno può essere Eco: basta riciclare si la bottiglia sia il tappo di sughero. Un semplice gesto, potrebbe salvare l’ambiente da un rifiuto ingombrante, da tonnellate di Co2, e soprattutto, farci diventare buoni cittadini del mondo.

Per un brindisi eco, a Capodanno, raccogliamo i tappi di vino e spumanti, anziché gettarli nella spazzatura. E’ questo l’invito di Rilegno, Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno e sughero, che promuove, in questo 2012 ‘Tappoachi?’, un’iniziativa organizzata in cinque regioni italiane in accordo con i gestori di igiene urbana per la raccolta differenziata del sughero e il suo successivo avvio a riciclo, per addobbi, accessori moda, arredi, edilizia.

Il progetto ‘Tappoachi?’, per il riciclo dei tappi di sughero, sottolineano i promotori, parte dall’idea di costruire una società più ecosostenibile e solidale, e accompagna la tradizione di aprire il nuovo anno con buoni propositi. Il sughero e’ un materiale duttile e prezioso, naturale al 100%, ed è universalmente riconosciuto come la chiusura migliore per il vino, perché ne protegge gusto e aromi mantenendo il vino in contatto osmotico con l’aria. Non solo, il sughero può essere riutilizzato in diversi settori, dall’edilizia (pannelli isolanti e fonoassorbenti, granulati), al comparto calzaturiero (tacchi e solette). Per queste sue preziose caratteristiche e’ importante non disperdere nell’ambiente i tappi in sughero, ma raccoglierli per avviarli al riciclo, trasformando così i tappi da rifiuto a risorsa.

Per un Capodanno ecosostenibile, ogni cittadino può raccogliere i tappi di sughero usati e portarli presso gli ecocentri e le isole ecologiche presenti nei vari territori dove è attiva la convenzione con Rilegno.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 57 volte.

legno, riciclo, riciclo sughero, Rilegno, tappo di sughero

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net