ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Ricicliamo i tappi di sughero: consigli per un Capodanno eco

Condividi questo articolo:

Il brindisi di Capodanno puo’ essere ecosostenibile: basta riciclare i tappi di sughero. Rilegno ha dato vita a Tappoachi?, un’iniziativa per riciclare i tappi di vini e spumanti

Anche il brindisi di Capodanno può essere Eco: basta riciclare si la bottiglia sia il tappo di sughero. Un semplice gesto, potrebbe salvare l’ambiente da un rifiuto ingombrante, da tonnellate di Co2, e soprattutto, farci diventare buoni cittadini del mondo.

Per un brindisi eco, a Capodanno, raccogliamo i tappi di vino e spumanti, anziché gettarli nella spazzatura. E’ questo l’invito di Rilegno, Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno e sughero, che promuove, in questo 2012 ‘Tappoachi?’, un’iniziativa organizzata in cinque regioni italiane in accordo con i gestori di igiene urbana per la raccolta differenziata del sughero e il suo successivo avvio a riciclo, per addobbi, accessori moda, arredi, edilizia.

Il progetto ‘Tappoachi?’, per il riciclo dei tappi di sughero, sottolineano i promotori, parte dall’idea di costruire una società più ecosostenibile e solidale, e accompagna la tradizione di aprire il nuovo anno con buoni propositi. Il sughero e’ un materiale duttile e prezioso, naturale al 100%, ed è universalmente riconosciuto come la chiusura migliore per il vino, perché ne protegge gusto e aromi mantenendo il vino in contatto osmotico con l’aria. Non solo, il sughero può essere riutilizzato in diversi settori, dall’edilizia (pannelli isolanti e fonoassorbenti, granulati), al comparto calzaturiero (tacchi e solette). Per queste sue preziose caratteristiche e’ importante non disperdere nell’ambiente i tappi in sughero, ma raccoglierli per avviarli al riciclo, trasformando così i tappi da rifiuto a risorsa.

Per un Capodanno ecosostenibile, ogni cittadino può raccogliere i tappi di sughero usati e portarli presso gli ecocentri e le isole ecologiche presenti nei vari territori dove è attiva la convenzione con Rilegno.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

legno, riciclo, riciclo sughero, Rilegno, tappo di sughero

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net