ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nucleare in Iran, Mosca 'Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni'-Lazza e il figlio Noah, il tenerissimo momento ripreso dalla fidanzata Greta-Momento storico a Venezia 2025, Julia Roberts sbarca per la prima volta al Lido-Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese-Forze Israele: "Gaza City zona pericolosa, stop pause tattiche"-Olimpiadi, il presidente di Technogym di fronte a Malagò e Abodi: "Nel mondo nessuno conosce Cortina"-Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: "Non conosce la storia", lei si difende-Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave-Us Open, il programma della sesta giornata: da Darderi-Alcaraz a Paolini e Djokovic, i match di oggi-Tumori, oncologa Caputo: "Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa"-Pil, Istat conferma: -0,1% nel secondo trimestre, +0,4% su anno-"Solitudine e inadeguatezza per 50% delle mamme e 1 papà su 3"-Djokovic-Norrie oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming-Agenzia sanitaria Usa, Casa Bianca sceglie nuovo direttore ad interim: è il vice di Kennedy Jr-Mourinho, dal Chelsea a Roma e Fenerbahce: tutti gli esoneri dello Special One-Mourinho, niente qualificazione in Champions: il Fenerbahce lo esonera-Sinner numero uno anche nel baseball? Risate nel riscaldamento prima della sfida con Popyrin-Molise, Fortune racconta la magia della 'regione che non esiste'-Venezia 2025, Verdone: "Con firma pro Gaza mi hanno messo in mezzo, non si escludono gli artisti"-"Picchiato e sequestrato per due giorni da altri detenuti a Regina Coeli", la denuncia choc

Piante e fiori. Il rumore puo’ danneggiarli

Condividi questo articolo:

Le piante ed i fiori soffrono rumori ed inquinamento acustico. Questo perchè gli animali che aiutano l’impollinazione e la dispersione dei semi preferiscono luoghi silenziosi e tranquilli

Le piante subiscono le conseguenze dei rumori umani. Piante e fiori non gradiscono , parola di un gruppo di scienziati Usa,  il frastuono prodotto dalle attività umane. Le piante non possono certo esprimere il loro disappunto spostandosi in un luogo più tranquillo, ma ugualmente subiscono gli effetti negativi di un ambiente acusticamente invasivo.

A dimostrare che le piante subiscono le conseguenze dei rumori umani è stato il team di Clinton Francis del National Evolutionary Synthesis Center di Durham, in North Carolina. Il gruppo americano ha pubblicato uno studio, basato su esperimenti condotti dal 2007 al 2010 in New Mexico, condotto in un’area di estrazione di gas naturale all’interno del Rattlesnake Canyon: una zona in cui fiori, alberi, arbusti e animali di varie specie sono costretti a convivere con trivelle e compressori, lontano da inquinamento dell’aria e dell’acqua.

Lo studio condotto sulle piante e le conseguenze degli ambienti rumorosi ha dimostrato che gli uccelli ghiandaie americane preferiscono abitare in luoghi tranquilli e poco rumorosi. La conseguenza è che questi uccelli che mangiano e disperdono i semi di pino, consentendo alle piante della specie di nascere ancora , si sono allontanati da questi posti. Meno uccelli, meno pini quindi. C’è anche chi subisce le conseguenze positive: un fiorellino rosso, in botanica ‘Ipomopsis aggregata’, da un ambiente rumoroso sembra addirittura ricavare dei vantaggi. Il colibri’ golanera, suo ‘impollinatore’, è 5 volte più incline a visitare i luoghi rumorosi rispetto a quelli quieti, poichè ciò gli garantisce protezione dagli uccelli predatori.

Questo articolo è stato letto 313 volte.

alberi, conseguenze rumore piante, inquinamento acustico, piante, piante rumore, piante sentono

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net