ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video-Sgarbi ricoverato, La Russa gli fa visita al Policlinico Gemelli-Biennale Venezia, 'Intelligent Venice': il progetto speciale di Vsf-Biennale Venezia, Buttafuoco: "Dalla città lezione per il mondo"-Al via la Fondazione Terna: focus su istruzione, contrasto a disuguaglianze e pari opportunità-Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): "Intelligent Venice racconta opera architettonica unica"-Cei, salta testo finale su donne, coppie gay e trasparenza: Assemblea generale rinviata-Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio-Delitto di Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi: "Dna Sempio non cambia responsabilità di Stasi"-Buono di 50 euro a chi non ha scioperato, azienda del padovano fa marcia indietro-Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa

Green Hill sotto sequestro per maltrattamento di animali

Condividi questo articolo:

Green Hill, l’allevamento italiano di cani beagle destinati alla sperimentazione animale, e’ satto posto sotto sequestro da parte del Corpo Forestale dello Stato

Green Hill è stato sequestrato. L’azienda di Montichiari, in provincia Brescia, al centro di notissime polemiche quale unico allevamento italiano di cani beagle destinati alla sperimentazione animale è stato oggetto stamani di atto ispettivo da parte della Forestale. L’intervento è iniziato alle 9.15 e il reato contestato è quello di maltrattamento di animali. L’operazione del Corpo Forestale dello Stato, scattata in seguito alle denuncie di Legambiente e Lav, sta portando al sequestro della struttura di Green Hill e di cani di razza beagle, sia cuccioli che adulti.

L’azione di sequestro di Green Hill è il primo passo legale di una lotta che dura da anni. Green Hill è stata spesso oggetto di polemiche e scontri: per gli animalisti la struttura è un lager, dove i cani vengono sfruttati, vivisezionati e talvolta soppressi perché ritenuti di ‘seconda scelta’. Solo pochi mesi fa, ricordiamo, la manifestazione a Montichiari, il blitz a Green Hill, la liberazione di 50 cani beagle destinati alla vivisezione e l’arresto di 12 attivisti avevano sensibilizzato il popolo italiano su questo tema. Risale a pochi giorni fa, invece, la pubblicazione di alcune intercettazioni, che proverebbero come a Green Hill sia stata messa in atto una soppressione non autorizzata di cani, per evitare che questi potessero rientrare nell’anagrafe canina.

Attiva nella protesta contro Green Hill è l’ex ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, che ha chiesto la chiusura di tutti i canili lager. Michela Brambilla, attivista dei diritti degli animali, ha spesso contrastato l’attività di Green Hill, grazie all’appoggio senza riserve della bozza di legge contro l’uso in laboratorio di cani e gatti e contro gli esperimenti senza anestesia sugli animali e alle ripetute denunce contro la struttura di Montichiari. 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

allevamento cani beagle per sperimentazione, allevamento Montechiari, Green Hill, green hill sequestro, maltrattamento cani

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net