ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berrettini e l'ennesimo infortunio: "Anche i medici sono stanchi di vedermi"-Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave-Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza-Sondaggi politici La7, Fratelli d'Italia allunga-Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik-Milano, l'ultima telefonata di De Maria: la foto. Ticket per il Duomo acquistato 24 ore prima dell'omicidio di Chamila-Fs, sciopero del personale sabato 17 maggio-Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali-Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla-Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei-Sinner 'dribbla' la domanda sul Papa: "Perché mi dovete mettere in difficoltà?"-Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe-Chi è Edan Alexander, l'ostaggio americano rilasciato da Hamas dopo 580 giorni-Sinner, numero 1 anche nel fair play. De Jong cade, Jannik lo soccorre - Video-Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video-Piazza di Siena, tutto pronto per la 92esima edizione, in gara i migliori cavalieri al mondo-Sinner, un bambino 'carota' e un "forza Juve" per Bastoni: cori e cartelloni al Foro-Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi-Sacchi e Baresi: "Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore"-Costanza Caracciolo: "Io e Bobo Vieri ci siamo sposati in segreto, eravamo i testimoni"

Eurogruppo: si allo scudo anti-spread

Condividi questo articolo:

Ci sara’ lo scudo anti-spread. L’Eurogruppo si impegna a fare tutto il necessario per assicurare la stabilita’ finanziaria dell’Europa. Alla Spagna i primi 30 miliardi per ricapitalizzare le banche

L’Eurogruppo dice sì allo scudo anti-spread, buone notizie anche per l’Italia. I Paesi della zona euro potranno beneficiare di un meccanismo per fermare la febbre degli spread ed aiutare i paesi virtuosi che ne faranno richiesta a tenere sotto controllo il differenziale dei rendimenti di titoli di Stato. Alla riunione dell’Eurogruppo tenutasi ieri e terminata questa notte alle 2.00, i ministri degli Stati membri hanno confermato il loro impegno a fare tutto il necessario per assicurare la stabilità finanziaria della zona euro, in particolare attraverso un uso flessibile ed efficiente del fondo Efsf-Esm. 

Il primo passo verso lo scudo antispread è stato già fatto. Il fondo salva-Stati e la Bce hanno firmato un accordo che prevede che l’istituto di Francoforte sia l’agente dell’Efsf-Esm per l’acquisto dei bond sul mercato secondario, in funzione anti-spread. Quello che chiedeva l’Italia di Mario Monti si sta concretizzando. Nonostante le resistenze della Finlandia e i dubbi della Germania e Olanda, l’eurozona si muove con decisione verso misure a breve termine per stabilizzare i mercati, oltre che verso la creazione in tempo medio lunghi di un’unione bancaria e fiscale dell’Europa. Ma le promesse, ancora, non fanno abbassare lo spread, che oggi segna un valore superiore ai 470. 

Dalla riunione dell’Eurogruppo, in cui si è deciso di dare vita ad uno scudo anti-spread, esce vincente anche la Spagna. Il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker  ha annunciato che Madrid avrà 30 miliardi, entro fine mese, per ricapitalizzare le banche e che alla Spagna è stato concesso un anno in più per riportare il suo deficit sotto il 3%.

(gc)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

economia europa, eurogruppo, eurozona, finanziamenti Europa, scudo anti-spread, spread

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net