ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran: "Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto"-Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Russia: "Conquistata tutta la regione di Luhansk"-Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy-Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni

Costa Rica, tartarughe marine a rischio estinzione

Condividi questo articolo:

Le tartarughe marine che vivono in Costa Rica sono a rischio estinzione: il caldo delle spiagge ridurrebbe il numero di uova destinato a schiudersi

Le spiagge del Costa Rica non sono più adatte alle tartarughe marine: il troppo caldo sembra mettere a rischio la sopravvivenza delle uova di tartaruga. Lo rivela una ricerca internazionale coordinata dall’Universita’ di Princeton e pubblicata sulla rivista Nature Climate Changes.

Lo studio, concentratosi sule tartarughe marine che vivono nel Paese centroamericano, sostiene che ci sarà una riduzione delle nascite del 7% ogni dieci anni. E il caso è ancora più grave se si pensa che le spiagge del Costa Rica sono uno dei siti di nidificazione più importanti al mondo. Ma l’aumento della temperatura della sabbia, causato dal riscaldamento globale, ridurrebbe  il numero di uova destinate a schiudersi. Il suggerimento degli autori dello studio e’ quello di creare ombreggiature artificiali o irrigare i siti di cova.

In particolare la specie di tartarughe marine minacciata dal grand caldo sarebbe quella della ‘tartaruga liuto’, il più grande rettile vivente. Gli esemplari possono arrivare a superare i 2 metri di lunghezza e raggiungere fino a 700 kg di peso.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

animali, Costa Rica, tartarughe, tartarughe marine, tartarughe marine in Costa Rica

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net