ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele-Gaza, niente accordo su proposta di tregua Usa: Netanyahu accetta, ma Hamas la boccia-Napoli, Conte rinnova. De Laurentiis: "Avanti tutta, più forti di prima"-Inaugurato stabilimento Eureka a Firenze, Mignon factory di macinacaffè italiano-Milan, Allegri ha firmato: è il nuovo allenatore-Dazi, Corte d'Appello sospende la decisione. Misure di Trump rimangono in vigore-Covid, cacciatore italiano di varianti: "Così ho intercettato Nimbus"-Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: "Decreto paura"-Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli-Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te-Alfredo alla Scrofa presenta le sue cantine di epoca romana, uno spazio sensoriale dedicato al vino-Bianca Balti e il cancro, la denuncia sui social: "Pillole salvavita non si trovano"-Gaza, Italia disponibile ad accogliere Adam: è l'unico fratellino sopravvissuto a raid israeliano-Lavoro, Olivier (Fincantieri): "Con Asse.Co per regolarità imprese nostra filiera"-Lavoro, Di Caterina (Alis): "Accordi con Its per far crescere presenza sul territorio"-Annullato il processo sulla morte di Maradona, si dovrà ricominciare da zero-Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda-Ia, Razzante: "E' scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini"-Inaugurata RiminiWellness, in fiera e sulla riviera fino a domenica-Ossa forti e sane, parte il tour in 8 città della campagna 'Non romperle!'-Il futuro del Gruppo Cap tra ambiente e nuovi obiettivi. Santagostino: "Investiamo per creare valore sul territorio"

Cambiamenti climatici veloci. E gli animali non si adattano

Condividi questo articolo:

I cambiamenti climatici saranno la sfida piu’ difficile che le specie animali dovranno affrontare. L’aumento delle temperature e’ troppo rapido e la fauna non ha tempo di adattarsi

I cambiamenti climatici avvengo troppo velocemente e le alte temperature non danno il giusto tempo agli animali di adattarsi. Le diverse specie hanno sempre risposto ai cambiamenti climatici che hanno interessato il nostro pianeta, ma negli ultimi anni le temperature aumentano troppo rapidamente, non lasciando agli animali il tempo e lo spazio di reagire e di trovare un nuovo equilibrio. A denunciare la situazione è il rapporto ‘Wildlife in a warming world’, redatto dalla Federazione ambientalista statunitense National Wildlife Federation, che mette in guardia sulle conseguenze del riscaldamento globale sulla biodiversità.

L’aumento delle temperature è una grande sfida per tutte le specie animali: ‘I cambiamenti climatici sono la più grande minaccia che la fauna selvatica dovrà affrontare in questo secolo’, si legge nel rapporto. E ancora:  ‘Le condizioni climatiche a cui gli animali si sono abituati nel corso di migliaia di anni ora sono in rapida evoluzione, e le conseguenze sono già visibili’.

In particolare a causa dei cambiamenti climatici, molte specie si stanno spostando in zone più fredde, e questo cambiamento sta avvenendo da due a tre volte più velocemente di quanto gli scienziati avevano previsto. La fauna, così, risponde ai cambiamenti in atto nelle stagioni, alle primavere anticipate e agli inverni più miti.

(gc)

Questo articolo è stato letto 116 volte.

animali cambiamenti climatici, aumento temperature, cambiamenti climatici, temperature

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net