ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti-Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica-Zverev: "Non so se Djokovic vuole ancora giocare". Poi attacca campi e palline di Roma-Dazi, c'è l'accordo Usa-Cina. Bessent: "Colloqui produttivi, domani i dettagli"-Giro d'Italia, la classifica generale dopo le prime tre tappe. Comanda Pedersen-Trump, il Qatar regala il nuovo Air Force One agli Usa-Iran-Usa, quarto round di colloqui sul nucleare. Teheran: "Su uranio disposti a rallentare"-Afghanistan, talebani vietano gli scacchi: cos'è successo-Torino-Inter, partita interrotta per soccorsi a un tifoso: cos'è successo-Damiano David e il ritorno con i Maneskin: "Sarò un artista migliore"-Incidente in montagna, escursionista precipita in un canale nel bellunese e muore-Verissimo, Sandro Giacobbe e la malattia: "Non voglio lasciare le persone che amo"-Lazio e Maccabi Israel firmano un memorandum d'intesa-Verissimo, Gigi D'Alessio: "LDA? Mai alzato il telefono per lui, le porte in faccia fanno crescere"-Sinner e l'allenamento della vigilia, la partita con Dellien entusiasma il Foro-Sinner torna in campo a Roma, l'orario della sfida con De Jong-Giro d'Italia, Pedersen vince la terza tappa e torna in maglia rosa-Macron, il video e il 'sacchetto bianco': la fake news sulla cocaina-Sinner-Musetti in finale? Tabellone e incroci agli Internazionali-Fedez, lo sfogo contro Blur dopo la rissa sfiorata alla Kings League Italy: "Augura tumore e morte"

Addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna. Il video

Condividi questo articolo:

Neil Armstrong e’ scomparso all’età di 82 anni. E’ stato il primo uomo a toccare, nel 1969, il suolo lunare, con la missione spaziale Apollo 11. Il video dell’astronauta sulla Luna

E’ morto Neil Armstrong, l’uomo che 43 anni fa ci regalò il sogno della conquista della Luna. Il Mondo intero, non solo l’America, piange la sua scomparsa, ricordandolo come eroe umile e coraggioso. Era il luglio del 1969, eravamo in piena estate proprio come in questi giorni, quando un modulo spaziale con a bordo gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin atterrò sulla Luna. A trasmettere tutta l’emozione dell’atterraggio sul suolo lunare erra la Rai, che mandava in onda in bianco e nero le immagini confuse sull’allunaggio.

Neil Armstrong è stato il primo uomo a toccare il suolo lunare: dopo sette ore dall’atterraggio, l’astronauta aprì la porta, scese la scaletta e con il suo piede sinistro tocco il suolo lunare, pronunciando la famosa frase ‘È un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per l’umanità’. Quella magica notte in cui Armstrong e il suo compagno Aldrin passeggiarono per tre ore sulla luna raccogliendo campioni e scattando fotografie, incollarono allo schermo televisivo circa 600 milioni di persone in tutto il mondo, il pubblico più vasto della storia. 

Dopo la spedizione sulla Luna, Neil Armstrong non volle partecipare a nessuna missione spaziale. Uomo umile e schivo, non approfittò del successo che l’atterraggio sulla Luna poteva portargli, lasciando ai suoi compagni, interviste e comparse televisive.

Nato nel 1930 in una fattoria dell’Ohio, Neil Armstrong si appassionò fin da piccolo all’aviazione, tanto da conseguire la licenza di volo ancora prima della patente di guida, all’età di 16 anni. Studiò ingegneria aeronautica, arrivò alla Nasa nel 1962, negli anni d’oro dell’agenzia, e la partecipò come astronauta alla missione Gemini nel 1966, missione, questa, che gli spalancò la porta dell’Apollo 11. Neil Armstrong è morto il 25 agosto 2012 all’età di 82 anni per alcune complicazioni seguite ad un intervento al cuore cui era stato sottoposto i primi di agosto. Il mondo intero e la Luna piangono la sua scomparsa.

(gc) 

Il Video di Neil Armstrong sulla Luna. 

Questo articolo è stato letto 194 volte.

Luna, morte Neil Armstrong, Neil Armstrong, Neil Armstrong sulla Luna, uomo sulla Luna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net