ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: il decalogo del cittadino ‘eco’

Condividi questo articolo:

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente gli esperti ci ricordano che tutti possiamo fare qualcosa per tutelare l’ambiente e pubblicano il decalogo per i cittadini ‘eco’

Il 5 Giugno si celebra la quarantesima Giornata Mondiale dell’Ambiente, con l’intanto di sensibilizzare e ricordare a tutti che ognuno di noi può fare qualcosa per rendere questo mondo più sostenibile. Non si parla di cose progetti impegnativi, ma di piccoli gesti che se sommati fanno la differenza. In occasione dell’edizione 2012 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, gli esperti in materia hanno reso pubblico sul sito web un decalogo che ci aiuta a diventare sempre più cittadini ‘eco’.

Il decalogo sostenibile reso noto in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, comprende diversi settori e consiglia sulla scelta dei trasporti e sulle costruzioni edilizie, sul turismo e sull’energia. Ecco cosa fare per essere cittadini responsabili e amici dell’ambiente, settore per settore.

Edilizia: valutare e controllare i consumi energetici di casa o del proprio ufficio, per ridurre l’impatto sul clima degli edifici. Chi invece sta per ristrutturare o costruire una casa potrebbe rivolgersi a ditte di costruzioni sostenibili

Pesca: la pesca eccessiva sta mettendo a rischio il futuro degli stock delle popolazioni, quindi scegliendo prodotti ittici con le etichette che garantiscono una pesca sostenibile può aiutare l’ambiente a recuperare le risorse.

Foreste: la deforestazione provoca il 20% delle emissioni di gas serra, per questo è importante gestire le foreste in maniera sostenibile.

Trasporti: adottiamo la tecnica del Car-pooling: condivisione del mezzo di trasporto per ridurre il nostro impatto ambientale. E per brevi tragitti, soprattutto d’estate, utilizziamo la bici.  

Acqua: mentre milioni di persone non hanno ancora accesso ad un’acqua pulita, i Paesi più sviluppati sprecano questa risorsa. Controlliamo lutilizzo di questa risorsa, chiudendo il rubinetto che rimane aperto quando non si usa, utilizzando la lavatrice a pieno carico, limitando la durata della doccia.

Agricoltura: optiamo per prodotti di agricoltura sostenibile e coltiviamo in casa un piccolo orto. Facciamo la spesa dal contadino di fiducia che propone prodotti a kilometro zero.  

Energia: adottiamo sempre più fonti di energia pulita e rinnovabile. Facciamo attenzione a luci e apparecchi elettronici lasciati accesi anche quando non si utilizzano.

Turismo: optiamo per hotel e agenzie che sostengono l’eco-turismo, per limitare il proprio impatto sulla natura.

Rifiuti: Riusiamo e ricicliamo. Tutte le cose di casa possono essere riutilizzate.

Industria: sosteniamo imprese amiche dell’ambiente che vendono prodotti con eco-etichette, investono in energie rinnovabili, hanno piani di sostenibilità ambientale.

(gc)

Questo articolo è stato letto 477 volte.

decalogo giornata mondiale dell'ambiente, edilizia, energia pulita, giornata mondiale dell’ambiente, Green Economy, mobilità, scelte sostenibilie, sostenibilità

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net